I 9 Top Tablet per Appunti da Scuola o Lavoro nel 2023

La scelta di un tablet per appunti racchiude il meglio del mondo sia digitale che analogico.

I migliori tablet per prendere appunti, infatti, permettono di avere la libertà della scrittura, senza dover rispettare i canoni di certi software. Allo stesso tempo donano i vantaggi della tecnologia digitale, evitando sprechi di carta.

Un buon tablet per appunti permette di poter annotare rapidamente le cose, tenere tutto organizzato su un disco rigido o sul cloud e cercare tutto in un secondo momento, motivo per cui sono perfetti per sia per studenti che per professionisti.

Ma come devono essere i tablet per prendere appunti?

In generale, un buon tablet per il multitasking dovrebbe avere almeno tre gigabyte di memoria (RAM) e 128 gigabyte di spazio di archiviazione in modo da poter riprodurre contenuti, scaricare file e creare documenti.

Molti dispositivi ti consentono anche di espandere lo spazio di archiviazione con una scheda SD e la tecnologia odierna significa che avrai anche fotocamere anteriori e posteriori per scattare foto rapidamente (come una lavagna prima che venga cancellata).

Infine lo stilo, è naturalmente un componente essenziale quando si sceglie un tablet per appunti, proprio come nel caso di tablet da disegno.

Ok, ma arriviamo al dunque.

  • Quali sono i migliori tablet per appunti in commercio?
  • Cosa li distingue dagli altri?

Benissimo, nell’elenco di oggi scopriremo proprio i migliori tablet per prendere appunti, sia che tu sia uno studente, sia che tu sia un professionista!

Vedremo tablet per ogni budget, dunque troverai certamente anche il prodotto adatto a te.

Iniziamo!

Tablet per appunti e per scrivere – CLASSIFICA

1. Apple – iPad Pro 12,9″

migliore tablet appunti

  • Dimensioni dello schermo: 11 pollici
  • Sistema operativo: Android 10
  • Memoria RAM: 6 GB RAM (disponibile anche in 8 GB RAM)
  • Memoria: 128/256/512 GB
  • Fotocamere: posteriore grandangolare da 13 MP e posteriore ultra larga da 5 MP / anteriore da 8 MP
  • Sicurezza: scanner di impronte digitali
  • Durata della batteria: fino a 15 ore
  • Peso: 473 g

In cima al mercato, senza dubbio, il miglior tablet con stilo che puoi acquistare in questo momento è l’iPad Pro da 12,9 pollici (M1, 2021). Costoso per una buona ragione, è un tablet top di gamma per i creativi professionisti e può fare praticamente tutto ciò che gli chiedi.

Utilizzando il potente chip di elaborazione M1 di Apple, l’iPad Pro 12.9 può sgranocchiare anche le attività che richiedono più memoria come l’editing video 4K senza una balbuzie. Inoltre, sarà tutto davvero bello, grazie al display mini-LED XDR retroilluminato. La luminosità è eccellente su tutta la linea, la precisione del colore è impeccabile.

Questo rende l’iPad Pro 12.9 un’ottima scelta per qualsiasi utilizzo, compreso come tablet per appunti. La versione con 8 GB di RAM nei test di velocità ha lasciato altri tablet molto indietro.

Anche l’esperienza di disegno è di prim’ordine, grazie all’altra metà di questa equazione: la Apple Pencil 2. Una delle migliori penne digitali del settore, questo piccolo stilo intelligente si integra bene con lo schermo a 120 Hz dell’iPad Pro, regalando una superba esperienza di scrittura o di disegno.

Attenzione però, perché lo stilo non è incluso. Tuttavia, se stiamo cercando uno dei migliori tablet multifunzione in assoluto, è il meglio che possiamo trovare in commercio.

Apple – iPad Pro 12,9″ – Prezzo che consiglio: 1189,00 euro


2. Samsung – Galaxy Tab S8

  • Dimensioni dello schermo: 11 pollici
  • Sistema operativo: Android 10
  • Memoria: 6 GB RAM (disponibile anche in 8 GB RAM)
  • Memoria: 128 GB, slot per scheda SD espandibile fino a 1 TB (disponibile anche con memoria da 256 GB e 512 GB)
  • Fotocamere: posteriore grandangolare da 13 MP e posteriore ultra larga da 5 MP / anteriore da 8 MP
  • Sicurezza: scanner di impronte digitali
  • Durata della batteria: fino a 15 ore
  • Peso: 505 g

Sebbene anche il Galaxy Tab S8 di Samsung (uno dei primi tablet a offrire il 5G) sia un’ottima opzione, l’ultimo Galaxy Tab S8 è uno dei migliori tablet per utenti Android che desiderano un display e una velocità che rivaleggiano con iPad.

Risulta un perfetto tablet per appunti nel caso di studenti, professionisti, nonché utilizzatori di tablet seriali, grazie a performance di tutto rispetto.

Gli amanti dei giochi si innamoreranno della frequenza di aggiornamento di 120 Hz e del processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 incredibilmente veloce che gestisce il multitasking con facilità.

L’impressionante durata della batteria, DeX (che consente agli utenti di trasformare il tablet in un desktop con integrazione di mouse, tastiera e monitor), Microsoft 365 e la rapida compatibilità Wi-Fi 6E completano questo potente dispositivo pensando alla produttività.

Elegante, con bordi sottili e uno spessore di pochi millimetri.

La nota di merito va al fatto che il tablet viene fornito con la S Pen integrata, dotata di una latenza di nove millisecondi, ovvero una reattività fulminea.

L’app Samsung Note consente di convertire la scrittura a mano in testo ricercabile, sincronizzare le note e registrazioni vocali, gestire tutte le pagine e organizzare i file.

Puoi utilizzare lo stilo incluso per controllare le presentazioni e i tuoi file e contenuti possono essere sincronizzati con altri dispositivi Samsung compatibili.

Se si preferisce la funzionalità di un laptop senza il peso aggiuntivo, il tablet può essere ampliato con la tastiera Bluetooth di Samsung che funge anche da protezione per lo schermo.

Per l’intrattenimento, il tablet vanta un display edge-to-edge e altoparlanti surround Dolby Atmos per un’esperienza di visione cinematografica in movimento.

Insomma, un tablet multifunzione che fa l’occhiolino alla produttività, grazie al comparto Samsung Note.

Ad oggi, il meglio che Android può offrire.

Samsung – Galaxy Tab S8 – Prezzo che consiglio: 655,00 euro


3. Apple – iPad Air (5a Generazione)

  • Dimensioni dello schermo: 10,9 pollici
  • Sistema operativo: iPadOS 15
  • Memoria RAM: 8 GB di RAM
  • Memoria: 256 GB (disponibile anche da 64 GB)
  • Fotocamere: posteriore da 12 MP largo / anteriore ultra largo da 12 MP con Center Stage
  • Sicurezza: Touch ID
  • Durata della batteria: fino a 10 ore
  • Peso: 460 g

Uno degli ultimi dispositivi della gamma Apple, l’Apple iPad Air pesa solo 460 grammi, rendendolo il miglior tablet per prendere appunti per chiunque viaggi o preferisca mantenere il proprio carico leggero.

Funziona con la matita di seconda generazione dell’azienda, che offre un’esperienza di scrittura e disegno incredibilmente reattiva.

Alimentato da un chip CPU M1 a 8 core e Neural Engine (che promette prestazioni fino al 60% più veloci), lo schermo Liquid Retina da 10,9 pollici ha una frequenza di aggiornamento di 120 Hz che rende un gioco da ragazzi annotare rapidamente note o scarabocchiare senza alcun ritardo .

Se preferisci digitare, puoi collegare la Smart Keyboard Folio o la Magic Keyboard per trasformare il tablet in un laptop.

Come l’iPad Pro, aspettati un facile accesso cross-device ai tuoi documenti su iCloud, una comoda indicizzazione della grafia sull’app Notes e la compatibilità con molte altre app per prendere appunti che ti consentono di aggiungere foto, collegamenti e altro ai tuoi documenti.

Ideale per chi cerca reattività e leggerezza in uno dei migliori tablet per appunti firmati Apple.

Apple – iPad Air 5a Gen – Prezzo che consiglio: 798,00 euro


4. Microsoft – Surface Pro 8

  • Dimensioni dello schermo: 13 pollici
  • Sistema operativo: Windows 11
  • Memoria RAM: 8 GB RAM (disponibile anche in 16 e 32 GB)
  • Memoria: 128 GB (disponibile anche nelle versioni da 256 e 512 GB e 1 TB); Slot per scheda microSD espandibile fino a 2 TB
  • Fotocamere: 10 MP posteriori con 4K / 5 MP anteriori
  • Sicurezza: Face ID
  • Durata della batteria: fino a 16 ore
  • Peso: 981 g

Il Surface Pro 8 da 13 pollici di Microsoft è il laptop-tablet migliore firmato Microsoft, concorrente di Samsung e Apple.

È il primo nella gamma Surface del marchio a presentare la piattaforma Intel Evo, che offre prestazioni fulminee e fino a 16 ore di durata della batteria.

Come tablet per appunti è ideale, perché pensato proprio per lo studio e il lavoro. Offre un’esperienza simile alla penna su carta quando si accoppia col tablet con la Slim Pen 2.

La Surface Pro Signature Keyboard offre al dispositivo la funzionalità di un laptop, soprattutto quando è in uso il cavalletto integrato.

Rispetto al suo predecessore, il processore Intel Core i5 o i7 di Surface Pro 8 lo rende una potente stazione di lavoro o multimedia.

È dotato anche di uno schermo vivace per guardare film e TV e un dispositivo versatile per i multitasking che vogliono anche creare documenti e modificare fotografie. Il tablet supporta Wi-Fi 6 e Bluetooth e può essere collegato a GPU esterne e monitor 4K.

Vale la pena notare che il costo aggiuntivo degli accessori pone il tablet essenzialmente allo stesso prezzo di un laptop tradizionale, ma con funzionalità touchscreen.

Il tablet per eccellenza da ufficio e lavoro, firmato Windows.

Microsoft – Surface Pro 8 – Prezzo che consiglio: 970,00 euro


5. Apple – iPad 9ª generazione

  • Dimensioni dello schermo: 10,2 pollici
  • Sistema operativo: iPadOS 15
  • Memoria RAM: 8 GB di RAM
  • Memoria: 256 GB (disponibile anche da 64 GB)
  • Fotocamere: posteriore da 8 MP largo / anteriore ultra largo da 12 MP con Center Stage / scanner LiDAR
  • Sicurezza: Touch ID
  • Durata della batteria: fino a 10 ore
  • Peso: 570 g

Esistono molti tablet economici per appunti che offrono funzionalità di base, ma l’iPad 2021 di Apple offre un eccellente rapporto qualità prezzo.

Trattiamo di un tablet che considerato che si tratta di Apple risulta particolarmente economico.

Troviamo l’importante aggiornamento con il nuovo chip A13 Bionic, che è il 20 percento più veloce del suo predecessore e consente di passare senza problemi da prendere appunti a giochi.

La nona generazione di tablet Apple ha uno schermo TrueTone che si adatta automaticamente alla temperatura del colore della stanza, rendendo più facile per i tuoi occhi sia che tu stia prendendo appunti in un’aula magna o all’aperto.

La nuova e migliorata fotocamera posteriore scatta foto migliori in condizioni di scarsa illuminazione, così puoi facilmente prendere appunti visivi.

Si accoppia facilmente con la Apple Pencil offrendo una facilità di scrittura notevole.

È un tablet per appunti dotato di app Scribble, utile per contrassegnare PDF e schermate, evidenziare elementi, convertire la calligrafia in testo, disegnare illustrazioni e loghi di design.

Il display Retina da 10,2 pollici offre dettagli e colori vivaci perfetti anche per i più artistici, oltre che come tablet per film o immagini iper realistiche.

Il tablet pesa circa mezzo chilo, rendendolo un’opzione adatta a chi cerca qualcosa di leggero.

Apple – iPad 9a Gen – Prezzo che consiglio: 389,00 euro


6. Lenovo – Tab P11 Pro

  • Dimensioni dello schermo: 11,5 pollici
  • Sistema operativo: Android 10
  • Memoria RAM: 4 GB RAM (disponibile anche in 6 GB)
  • Memoria: 128 GB, slot per schede microSD espandibile fino a 256 GB
  • Fotocamere: autofocus da 13 MP e posteriore da 5 MP a fuoco fisso / anteriore da 8 MP
  • Sicurezza: Face ID e scanner di impronte digitali
  • Durata della batteria: fino a 15 ore
  • Peso: 485 g

Leggero, potente, reattivo e stupendo.

Lenovo Tab P11 è una eccellente alternativa ai nomi più conosciuti, pur offrendo un tablet per appunti e scrivere di tutto rispetto.

Se stai cercando un tablet multitasking creato per prendere appunti, giochi e streaming video, il tablet Lenovo Tab P11 Pro è certamente da prendere in considerazione.

Dotato del veloce processore Qualcomm Snapdragon 730G, questo tablet ad alte prestazioni offre una grafica eccellente, mentre lo schermo OLED 2K offre un display capace di offrire neri incredibilmente profondi.

Parlando di intrattenimento portatile, l’audio con tecnologia Dolby completa l’esperienza dei media in maniera completa.

Il dispositivo viene fornito precaricato con le app di Microsoft Office ed è possibile collegare la Precision Pen 2 di Lenovo e la tastiera wireless per prendere facilmente appunti in classe o in ufficio.

Lo stilo ha 4.096 livelli di pressione inclinazione, così artisti e persone che prendono appunti possono ottenere un’esperienza di scrittura o disegno veramente fenomenale.

Il P11 Pro viene fornito con le app di illustrazione Bamboo Paper e Squid. Che tu sia uno studente universitario o un professionista, potrai facilmente annotare appunti su OneNote, scrivere documenti su Word e organizzare i tuoi file con dimestichezza.

Un tablet per appunti professionale.

Lenovo – Tab P11 Pro – Prezzo che consiglio: 549,00 euro


7. Microsoft – Surface GO 3

  • Dimensioni dello schermo: 10,5 pollici
  • Sistema operativo: Windows 11 Home
  • Memoria RAM: 8 GB RAM (disponibile anche in 4 GB)
  • Memoria: 128 GB (disponibile anche nella versione da 64 GB), più slot per schede microSD
  • Fotocamere: 8 MP posteriori / 5 MP anteriori
  • Sicurezza: Face ID
  • Durata della batteria: fino a 11 ore
  • Peso: 544 g

Gli utenti Windows non avranno problemi ad adattarsi al Surface Go 3 di Microsoft, un tablet per appunti ideale per il lavoro.

Si tratta di un tablet da ufficio compatibile con la Surface Pen del marchio che scrive in modo fluido come un normale strumento di scrittura su carta e include una “gomma da cancellare” dalla sensazione naturale, motivo per cui è una delle preferite dagli artisti digitali.

Con un peso di appena mezzo Kg Surface Go 3 si adatta bene ad essere trasportato ovunque.

Come potenza non sostituirà il tuo computer desktop o laptop, ma è uno dei migliori tablet per prendere appunti per chiunque cerchi un dispositivo leggero in grado di gestire anche attività da lavoro/ufficio come rispondere alle e-mail, streaming di video e navigazione in Internet.

Per quanto riguarda la scrittura, il tablet è dotato dell’ultima versione dell’app OneNote di Microsoft, che consente di creare e modificare documenti Word, convertire la scrittura a mano in testo, cercare note e altro ancora.

Con la penna per Surface, puoi anche prendere appunti sulle pagine Web utilizzando Microsoft Edge e persino scrivere promemoria direttamente in Cortana.

Fra i tablet da ufficio e studio migliori per rapporto qualità prezzo.

Microsoft – Surface GO 3 – Prezzo che consiglio: 499,00 euro


8. Samsung – Galaxy Tab S6 Lite

  • Dimensioni dello schermo: 10,4 pollici
  • Sistema operativo: Android
  • Memoria RAM: 4 GB di RAM
  • Memoria: 128 GB (disponibile anche nella versione 64 GB); Slot per scheda microSD espandibile fino a 1 TB
  • Fotocamere: 8 MP posteriori / 5 MP anteriori
  • Sicurezza: Face ID
  • Durata della batteria: fino a 12 ore
  • Peso: 467 g

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è uno dei tablet da appunti leggeri più economici. Ideale per gli utenti che desiderano produttività, intrattenimento e minimalismo in un unico dispositivo.

Ci piace che il tablet includa la S Pen, quindi non è necessario acquistare un accessorio separato per prendere appunti.

Perfetta per i compiti, l’app Samsung Notes del dispositivo ti consente di prendere appunti senza sforzo e di organizzare la tua scrittura, convertirla in testo, riordinare le pagine e altro ancora.

Questo è anche uno dei migliori tablet per gli studenti più piccoli, poiché l’unità è dotata anche della modalità Bambini, che consente ai genitori di impostare limiti di utilizzo e controllare l’accesso a determinati contenuti e app.

Per l’intrattenimento, il display cristallino e gli altoparlanti surround Dolby Atmos offrono un’esperienza visiva vibrante e coinvolgente, inoltre è possibile utilizzare l’unità come hotspot o condividere contenuti con altri dispositivi.

Durante la ricarica, lo schermo del tablet mostra il calendario, il meteo o la tua musica, così puoi rimanere produttivo anche quando l’unità è agganciata.

Un tablet per appunti e per scrivere particolarmente adatto per gli studenti.

Samsung – Galaxy Tab S6 Lite – Prezzo che consiglio: 290,00 euro


9. Wacom – Cintiq 16

  • Dimensioni dello schermo: 16 pollici
  • Sistema operativo: Wacom
  • Memoria RAM: 4 GB di RAM
  • Memoria: 64 GB
  • Fotocamere: no
  • Sicurezza: scanner impronte
  • Durata della batteria: fino a 12 ore
  • Peso: 1900 g

Wacom è leader di mercato nei tablet per artisti digitali.

La sua gamma di tablet Cintiq è tra le più apprezzate per la qualità assoluta e si tratta di un brand specializzato nella realizzazione di tablet per professionisti e artisti.

Il Cintiq è così chiamato per il suo display da 16 pollici, che offre un’ampia superficie su cui lavorare.

Si tratta di un tablet per appunti o per disegno dotato di vetro antiriflesso oltre che di una ottima consistenza ruvida che dona alla penna il giusto livello di “grip”.

Disegnare e scrivere su una Wacom Cintiq sembra davvero come scrivere su carta, che è il complimento più alto che possiamo fare ad un tablet per scrivere o disegnare.

Questo tablet è dotato dello stilo Pro Pen 2 di Wacom, uno stilo senza batteria che offre 8.192 livelli di sensibilità alla pressione e offre una piacevole sensazione di pesantezza nella mano.

La mancanza di tasti di scelta rapida integrati sul tablet potrebbe essere un fastidio per alcuni utenti, poiché possono essere estremamente utili per semplificare il flusso di lavoro.

È specifico per scrittura e disegno, quindi non lo consigliamo per chi vuole utilizzare il tablet anche per giochi o multimedia.

Al di là di questo, parliamo di uno dei migliori tablet per scrivere e disegnare, perfetto soprattutto per i professionisti dell’arte.

Wacom – Cintiq 16 – Prezzo che consiglio: 589,00 euro


10. Apple – iPad mini (6ª generazione)

  • Dimensioni dello schermo: 8,3 pollici
  • Sistema operativo: iPadOS 15
  • Memoria: 4 GB di RAM
  • Memoria: 256 GB (disponibile anche da 64 GB)
  • Fotocamere: posteriore da 12 MP largo / anteriore ultra largo da 10 MP con Center Stage
  • Sicurezza: Touch ID
  • Durata della batteria: fino a 10 ore
  • Peso: 293 g

Compatibile con la Apple Pencil di seconda generazione, l’iPad Mini 2021 misura 19 cm ci di altezza (con una dimensione dello schermo Liquid Retina di 8,3 pollici), 14 cm di larghezza e 6,3 mm di spessore. Il tutto ad un peso piuma 293 grammi

È logico che rispetto ad altri tablet questo ipad mini risulti il migliore in assoluto per essere trasportato senza fatica.

A questo design davvero moderno, si affianca tutta la potenza del chip A15 Bionic.

Viene fornito con il display adattivo TrueTone che si adatta all’illuminazione dell’ambiente, mentre la combinazione di sistema operativo e durata della batteria ti consente di giocare o lavorare fino a 10 ore.

Le funzionalità dell’iPad Mini di sesta generazione comprendono la fotocamera anteriore e posteriore da 12 MP e la registrazione video 4K. Gli utenti attenti all’ambiente apprezzeranno il fatto che il tablet sia realizzato con un involucro in alluminio riciclato al 100%, elementi di terre rare nell’altoparlante e magneti e stagno nella scheda logica principale.

Senza alcun dubbio un tablet moderno, potente e adatto a qualsiasi utilizzo. I più giovani ne saranno entusiasti il 100% delle volte.

Apple – iPad mini (6ª generazione) – Prezzo che consiglio: 499,00 euro


Ecco i migliori tablet per appunti che abbiamo deciso di selezionare per ogni tipo di esigenza!

Esistono molti altri tablet, che regolarmente aggiungeremo in classifica… se lo meriteranno!

Per qualsiasi dubbio domanda o curiosità sono disponibile come sempre nei commenti.

Alla prossima!

Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere