I 12 TOP Tablet da disegno e grafica nel 2021

Se sei in cerca di un tablet da disegno e lo sconforto ha iniziato ad assalirti, tirati su di morale: è normale!

La realtà è che si tratta di un mondo tutt’altro che facile da analizzare in maniera oggettiva, con nuove uscite continue che rendono sempre più complicata la scelta.

Ognuno di noi ha esigenze diverse, per non parlare di budget diversi. Per questo oggi faremo fare una selezione dei migliori tablet da disegno per ogni tipo di esigenza.

Quindi, che tu sia un principiante o un professionista esperto, vedrai che oggi troverai il tablet per disegnare più adatto a quello che cerchi.

  • Cerchi un tablet da disegno Apple?
  • Un tablet per disegnare economico?
  • Il miglior tablet da disegno in assoluto?
  • un tablet disegno professionale, ma ad un prezzo “umano”?

Oggi rispondiamo a queste e ad altre domande, analizzando i migliori 12 tablet da disegno attualmente in commercio

Tablet Disegno: Classifica [Aggiornata]

1. Wacom – Cintiq 22

Wacom Cintiq 22 tablet da disegno professionale

Wacom ha messo insieme quello che consideriamo l’equilibrio ottimale tra funzionalità e convenienza nella sua tavoletta grafica Wacom Cintiq 22.

Si tratta di un tablet da disegno professionale, capace di soddisfare a pieno le esigenze del più esigente fra i grafici. Lo troviamo nella versione da 22 pollici, oppure nella versione da 16 pollici.

L’ampio schermo di disegno Full HD è piacevole da usare, con immensa libertà di fare tratti di penna ampi e definiti. Anche la superficie è ben progettata, con una finitura antiriflesso eccellente e una penna dotata di una sensibilità unica.

La penna Wacom 2 fornita ha la migliore sensibilità alla pressione e all’inclinazione di tutto il settore, in modo da catturare le più sottili variazioni di angolo e movimento. È davvero soddisfacente da usare, tanto adatta per gli artisti all’inizio del loro viaggio quanto per i professionisti esperti.

Il display ha una grande quantità di spazio attivo per il disegno, e permette anche di avere parte dello spazio per tool di vario tipo e navigare facilmente mentre si crea il disegno.

Attenzione però: tutta questa funzionalità ha un costo in termini di peso. Il suo peso elevato significa che una volta installato probabilmente vorrai lasciarlo nello stesso punto su cui lavorare. Ricordiamo che esiste l’opzione da 16 pollici che pesa meno ed è più portatile se è quello che stai cercando.

Ad oggi, resta tra le soluzioni più interessanti in assoluto per quanto riguarda i tablet per disegnare a livello professionale.

PRO

  • Eccellente sensibilità alla pressione
  • Supporto incluso, può posizionarsi verticalmente
  • Incredibile area da disegno
  • Fornito con Wacom Pro Pen 2, la migliore penna / stilo del settore
  • Configurazione rapida.

CONTRO

  • Bassa risoluzione dello schermo per le dimensioni
  • Antiriflesso ottimo, ma che opacizza leggermente (rispetto iPad Pro)
  • Abbastanza pesante

Wacom – Cintiq 22 – Prezzo consigliato da noi: 990,00 euro


2. Apple – iPad Pro 11″

apple ipad 11 tablet per disegnare

Tutti conosciamo l’iPad, ma non tutti conosciamo le potenzialità dell’iPad Pro come tablet per disegnare.

Grazie al nuovo chip A12Z Bionic con un motore grafico a 8 core, Apple Ipad Pro è ad oggi il più fluido e potente tablet del mondo. Dunque parliamo di un tablet non solo per il disegno, ma anche per qualsiasi altro tipo di utilizzo.

Il display Liquid Retina True Tone sembra assolutamente incredibile su entrambi i modelli da 11 pollici e 12,9 pollici e fornisce la chiarezza per vedere ogni dettaglio nei tuoi disegni. È compatibile e abbastanza potente da eseguire i principali editor come Photoshop in maniera fluida, senza alcun problema.

Disegnare con la Apple Pencil – che va acquistata a parte – è un’esperienza di qualità pari alle penne da grafica, oltre al fatto che l’ecosistema Apple è dotato di numerose shortcut intuitive per rendere la vita del disegnatore molto più facile.

Anche altri piccoli dettagli lo rendono particolarmente comodo, come per esempio la possibilità di ricaricare automaticamente lo stilo quando è appoggiato alla striscia magnetica la parte superiore del tablet.

L’Apple Pencil è anche estremamente preciso con un controllo totale sulla pressione. Tutta questa tecnologia non costa poco, ovviamente, ma se hai i soldi per farlo, l’iPad Pro 12.9 è un compagno di disegno come nessun altro. È anche abbastanza piccolo da poter essere portato ovunque facilmente.

Insomma, l’iPad Pro è il tablet più potente oggi disponibile. E quando lo abbiniamo a una Apple Pencil (o ad un’alternativa a Apple Pencil), può davvero creare un po’ di magia artistica.

Per chi cerca un tablet a tutto tondo, al top sotto ogni punto di vista.

PRO

  • Reattività e potenza ai massimi della cateogira
  • Display eccezionale
  • Tablet completo sotto ogni punto di vista

CONTRO

  • Apple pencil da acquistare a parte
  • Costoso

Apple – iPad Pro 11″ – Prezzo consigliato da noi: 899,00 euro

Apple Pencil (2° gen) – Prezzo consigliato da noi: 129,00 euro


3. Samsung – Galaxy Tab S7 11”

samsung galaxy s7 tablet

Se ti stai chiedendo qual è il miglior tablet Android per disegnare, la risposta breve è il Samsung Galaxy Tab S7 è la risposta.

Il nuovo Samsung Galaxy Tab S7 rappresenta uno dei migliori tablet che Android ha da offrire. Iniziamo dal display. Un buon tablet da disegno dovrebbe garantire ottima corrispondenza dei colori, oltre che fornire uno stilo preciso e reattivo. Il Samsung Galaxy Tab S7 offre questo, e altro.

A partire dal display. Il Galaxy Tab S7 è dotato di un display Super AMOLED che è uno dei display più belli e più accurati per quanto riguarda i colori di un tablet. I colori sono precisi e affidabili, offrendoti un’esperienza visiva molto coinvolgente.

Il tablet è comodo da usare in un ambiente esterno luminoso in quanto raggiunge i 500 nit di luminosità. Detto questo, il tablet è comodo da usare in stanze buie e senza affaticare gli occhi. In più, questo tablet da disegno è dotato di una frequenza di aggiornamento di 120 Hz che si traduce in un tablet reattivo e fluido soprattutto quando si utilizza lo stilo.

Il tablet è disponibile in due dimensioni da 11 pollici e 12,9 pollici con proporzioni 16:10.

Per quanto riguarda il pennino, Samsung S Pen è uno stilo molto apprezzato tra gli artisti e noto per il suo tracciamento accurato e la sensibilità alla pressione ben bilanciata.

La nuova S Pen fornita con Galaxy Tab S7 è diventata ancora migliore dopo che Samsung ha ridotto recentemente la sua latenza a 9 ms.

La bassa latenza combinata con la frequenza di aggiornamento del display a 120 Hz si traduce in un’esperienza di disegno molto naturale simile a una matita. Le linee tracciate dallo stilo non restano “indietro” rispetto alla punta dello stilo.

In qualità di artista, noterai e apprezzerai sicuramente la reattività dello stilo e apprezzerai anche il fatto che lo stilo sia incluso con il tablet senza doverlo acquistare separatamente (come nel caso di Apple).

Oltre a questo, la durata della batteria è davvero ottima, soprattutto in relazione al processore energivoro, che è uno dei più veloci in circolazione. Ottima anche la qualità del design, con case metallico e cornici sottilissime che lo rendono anche particolarmente leggero.

Insomma, se cerchiamo il migliore tablet disegno Android, capace di adattarsi anche a tablet “tuttofare” di ottimo livello, con questo Samsung sicuramente non sbaglieremo.

PRO

  • Display Super AMOLED luminoso e con ampio gamut colori
  • Pennino incluso nel prezzo
  • Pennino eccellente: bassa latenza, sensibilità alla pressione e all’inclinazione
  • Design metallico premium
  • Ottima durata della batteria (10.090 mAh)
  • Tablet completo e avanzato sotto ogni punto di vista

CONTRO

  • Nessun jack per le cuffie
  • Più costoso della media

Samsung – Galaxy Tab S7 11” – Prezzo consigliato da noi: 849,00 euro


4. Wacom – Intuos Pro PTH-660

Wacom Intuos Pro Medium tavoletta grafica

Quella che vediamo ora è una tavoletta grafica, non un tablet grafico. Si tratta di un dispositivo eccellente per disegnare, ma naturalmente va affiancato ad un monitor.

Naturalmente quanto vuoi lavorare su un disegno, l’obiettivo è disegnare liberamente su una superficie che sia il più vicino possibile all’equivalente di carta. Wacom Intuos fa proprio questo. Simula la carta (e forse la migliora).

È una delle esperienze di disegno più pure che puoi ottenere da un dispositivo digitale. La penna fornisce oltre 8000 livelli di sensibilità alla pressione e un’area di disegno che, sebbene non sia la più grande disponibile, offre tutto lo spazio necessario per creare disegni dettagliati.

Tutto questo è supportato dall’ampio ecosistema Wacom di penne alternative e fogli di texture per dare alla tua superficie di disegno una sensazione distintiva.

Grazie agli 8192 livelli di sensibilità alla pressione e capacità multitouch e l’ampio spazio di lavoro da 12 pollici, questo tablet è in grado di prestarsi davvero a ottimi lavori grafici. Anche se potrebbe non avere un display integrato, è wireless, quindi non devi preoccuparti di fastidiosi cavi e viene fornito con la Wacom Pro Pen 2, che è lo standard del settore quando si tratta di strumenti di disegno digitale.

Se cerchiamo una tavoletta grafica per la migliore esperienza da disegno digitale, questa resta la scelta top in assoluto.

PRO

  • Ottima sensibilità della penna
  • Disegno fluido
  • Superficie perfetta per il disegno
  • Connessione cablata o wireless

CONTRO

  • L’area di disegno potrebbe essere più grande

Wacom – Intuos Pro PTH-660 – Prezzo consigliato da noi: 379,00 euro


5. Microsoft – Surface Pro 7

Ci sono circostanze in cui la natura quasi unica di Surface Pro 7 lo rende davvero il miglior dispositivo creativo sul mercato.

Potremmo definirlo il perfetto tablet da disegno per chi cerca qualcosa di reattivo, adatto alla lettura di documenti, navigazione e lavoro.

Il pennino permette il disegno di precisione, grazie a 4.096 punti di pressione che rispondono anche al tocco più leggero.

Se desideri il dispositivo più sottile e leggero su cui puoi eseguire la versione completa di Photoshop, Illustrator o XD, questo è il tablet disegno che cerchi. Gli artisti che cercano la migliore esperienza di disegno e pittura forse opteranno per un Apple o un Wacom, ma se è necessario creare anche arte vettoriale, Illustrator su Surface Pro copre ogni aspetto in maniera eccellente.

Lo schermo da 12,3 pollici è nitido e dettagliato, ma le grandi cornici sui lati ora sembrano un po’ datate rispetto a Surface Pro X, laptop tradizionali e tablet mobili. Tutte le versioni sono disponibili nel colore grigio platino di Microsoft, mentre alcune sono disponibili anche in nero, che è decisamente più bello.

Con 775 g senza la tastiera, Surface Pro 7 pesa solo 150 g in più rispetto all’Apple iPad Pro da 12,9 pollici con dimensioni simili.

Surface Pro 7 è senza dubbio il miglior tablet Windows che il denaro possa comprare, ma non è un grande passo avanti rispetto al Surface Pro 6.

La forma, il design, lo slot per schede microSD, il cavalletto, Windows Hello e la reattività generale, lo rendono un tablet android da disegno (e da lavoro) veramente di tutto rispetto. La novità è l’aggiunta di una porta USB-C, molto attesa. È un peccato che non sia una porta Thunderbolt 3 completa, ma sospetto che alla maggior parte non importerà.

Il più grande svantaggio è che la tastiera essenziale non è inclusa con il tablet, il che fa aumentare il prezzo, nel caso lo si voglia utilizzare anche come tablet PC.

Non è economico, ma Surface Pro 7 è tra i migliori tablet Windows in commercio.

PRO

  • Processore Intel “Ice Lake” molto reattivo
  • Ottima durata della batteria
  • Display nitido
  • Molto leggero
  • Include USB-C

CONTRO

  • Tastiera ancora venduta separatamente
  • Cornici un po’ spesse

Microsoft – Surface Pro 7 – Prezzo consigliato da noi: 860,00 euro


6. XP-PEN – Artist 15.6 PRO

XP-PEN Artist 15 PRO tablet per disegnare

L’XP-PEN Artist 15.6 Pro è un tablet per disegnare progettato come soluzione sia per principianti che per semi professionisti.

È un display progettato specificamente per gli artisti. È realizzato perché lo stilo risponda proprio come risponderebbe una penna o un pennello. Tieni presente che questo non è un dispositivo autonomo; deve essere collegato a un computer per funzionare.

Sotto molti puti di vista si tratta del miglior tablet da disegno che troverai sul mercato a questo prezzo. Per cominciare, è eccezionalmente sensibile. Puoi inclinare liberamente lo stilo e regolare la pressione e il pennello sullo schermo si regolerà automaticamente. Sembra che tu stia disegnando con una penna o un pennello, non con uno stilo digitale. Inoltre, la precisione del colore è eccezionale. È paragonabile alla maggior parte dei monitor professionali di fascia alta, quindi non vedrai alcun calo di qualità. E l’angolo di visione di 178 gradi è un ulteriore vantaggio significativo.

L’unica delusione per l’Artist 15.6 Pro è l’interfaccia di connessione. È comprensibile che abbia bisogno di molta energia, da qui le doppie connessioni USB. Ma l’incapacità di scegliere tra USB Type-A e Type-C è irritante.

Detto questo, tutto il resto del design fisico è di prim’ordine. I molteplici pulsanti programmabili contribuiscono notevolmente a migliorare l’esperienza complessiva. Puoi essenzialmente lavorare senza mouse per la maggior parte degli scopi quotidiani. E la ghiera dello zoom / scorrimento è un tocco fantastico, che ti libera ulteriormente dal mouse.

Tutto sommato, se stai cercando uno strumento molto ben progettato può veramente essere la soluzione migliore. Può essere un modo intelligente per iniziare a lavorare sull’arte “digitale”, mantenendosi su prezzi ragionevoli.

In ogni caso, un tablet grafico adatto anche ai semi professionisti. Davvero ben fatto.

PRO

  • Prezzo relativamente basso
  • 8192 livelli di sensibilità alla pressione della penna
  • Stilo senza batteria
  • Schermo grande ma leggero
  • Tasti di scelta rapida e composizione facili da usare

CONTRO

  • Leggero parallasse

XP-PEN – Artist 15.6 PRO – Prezzo consigliato da noi: 439,00 euro


7. Apple – iPad Air 10,9″

L’iPad Air supera il confine tra il prezzo più basso (iPad 8a generazione) e lo schermo più grande della gamma iPad Pro 2020. A 10,9 pollici, l’iPad Air offre uno schermo decente per disegnare e dipingere, oltre a un eccellente portale per l’ispezione e la modifica delle foto.

L’iPad Air ha anche qualcosa di sicuramente molto importante per un’ampia varietà di artisti: il supporto di Apple Pencil 2. A differenza dei modelli più economici di iPad che supportano solo la Apple Pencil di prima generazione, l’iPad Air 4 può sfruttare tutta la sensibilità e le caratteristiche dell’Apple Pencil 2. Si carica quando è agganciato all’iPad Air 4, proprio come su iPad Pro, quindi non devi preoccuparti di attaccarlo alla porta di ricarica,

Ottimo anche come tablet per altri utilizzi: il chip A14 Bionic lo rende davvero fluido e potente. Ha il nuovissimo chip mobile di Apple il che rende l’iPad Air 4 estremamente reattivo e veloce, indipendentemente dal compito che gli si dedica. Questa sarà, per molti, la perfetta piattaforma artistica mobile.

L’Air ha anche un display True Tone laminato. Un display laminato combina lo strato tattile dello schermo dell’iPad e lo strato del display LCD in un unico pezzo, senza lasciare spazi tra i due. Questo è importante in quanto avrai un display di qualità complessiva migliore rispetto a un display non laminato, producendo immagini migliori con una gamma di colori più vivace.

Complessivamente, con l’iPad Air 4, si porta a casa un dispositivo veramente tuttofare, con un eccellente equilibrio tra dimensioni dello schermo, potenza e prezzo.

PRO

  • Un ottimo equilibrio tra prezzo e potenza
  • Schermo ragionevolmente grande
  • Supporto per Apple Pencil 2
  • Display eccellente

CONTRO

  • Pennino per grafica venduto separatamente
  • Assente il riconoscimento facciale

Apple – iPad Air 10,9″ – Prezzo consigliato da noi: 669,00 euro


8. Samsung – Galaxy Tab S6 Lite 10,4”

Samsung-Galaxy-Tab-S6-Lite

Se ti piace il fattore di forma compatto e il design sottile del Galaxy Tab S7 ma non vuoi spendere i soldi che costa, l’S6 può essere l’alternativa vincente.

Samsung ha recentemente introdotto il Samsung Galaxy Tab S6 Lite. Come suggerisce il nome, la versione “Lite” è essenzialmente una versione ridotta del Galaxy Tab S6.

Significa che ottieni lo stesso tablet super sottile con cornici minime attorno allo schermo insieme al supporto per Samsung S Pen, il tutto a un prezzo più conveniente che lo rende un’ottima opzione per chi vuole risparmiare qualcosa.

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è dotato di un processore di fascia media che certamente non è reattivo come un Samsung S7, ma può comunque difendersi. Resta sufficientemente potente per gestire le attività quotidiane.

Oltre al processore, Samsung è riuscita a ridurre il prezzo del tablet rimuovendo dallo stilo tutte le funzionalità non così importanti come la ricarica wireless e alcune shortcut.

La cosa buona è che si ottiene comunque un tracciamento veloce e preciso, nonché il supporto per la pressione e la sensibilità all’inclinazione.

A parte questo, lo schermo non è AMOLED ma mostra comunque colori migliori e più accurati rispetto ai display di qualsiasi altro tablet in questa fascia di prezzo.

Nel complesso, tutti i compromessi sono fatti in un modo molto ponderato che si traduce in un eccellente dispositivo di disegno con tutte le funzionalità di si può aver bisogno.

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è sicuramente uno dei tablet con il miglior rapporto qualità-prezzo che possiamo ottenere in questo momento.

PRO

  • Design moderno
  • Cornici sottili intorno allo schermo
  • Stilo incluso con il tablet
  • Buona durata della batteria
  • Eccellente rapporto qualità-prezzo

CONTRO

  • Nessun posto dove riporre lo stilo

Samsung – Galaxy Tab S6 Lite 10,4” – Prezzo consigliato da noi: 399,00 euro


9. HUAWEI – MatePad 10.4”

HUAWEI-MatePad

Huawei è famosa per l’impegno che pone nella realizzazione di dispositivi di discreto livello, pur mantenendo prezzi contenuti. Huawei MatePad segue proprio questa filosofia.

Viene fornito con un’altissima risoluzione di 1920 x 1200 pixel su uno schermo da 10 pollici. Le cornici attorno allo schermo sono molto sottili per la massima produttività.

La penna purtroppo non è inclusa. Si tratterebbe del pennino ottico Huawei: questo stilo funziona bene in tutte le applicazioni ma alcune app non supportano la sensibilità alla pressione.

È disponibile anche un accessorio per tastiera separato che si collega al dispositivo utilizzando i pin del connettore nella parte inferiore. L’accessorio per tastiera ha un supporto per tablet sul retro che è molto pratico.

Nota di merito al tablet nel complesso: 4 GB di RAM + 64 GB ROM con sistema operativo EMUI 10. Il tutto permette di svolgere qualsivoglia operazione con la massima fluidità, in dual screen, multitasking, multischermo, senza dare il segno del minimo rallentamento o lag.

Il tablet supporta la ricarica rapida e ha una batteria enorme che dura davvero a lungo.

Nel complesso è un’ottima alternativa Samsung che offre funzionalità altrettanto buone a un prezzo molto più economico.

PRO

  • Batteria eccezionale
  • Molto fluido e reattivo
  • Buona qualità costruttiva

CONTRO

  • HUAWEI M-pencil è venduto separatamente
  • IPS invece che AMOLED
  • App Google non preinstallate

HUAWEI – MatePad 10.4” – Prezzo consigliato da noi: 259,00 euro


10. Wacom – One Creative 13.3”

wacom creative one tablet da disegno

Wacom One, lanciato al CES 2020, è un tablet grafico da 13 pollici potente e leggero, disponibile ad un prezzo estremamente competitivo.

Il Wacom One è progettato per essere un punto di ingresso accessibile per gli artisti che cercano un tablet grafico veramente di qualità che non costi una fortuna. Wacom One è amichevole sia nel suo aspetto che nella sua capacità di funzionare con dispositivi Windows, Mac e Android, in particolare lavorando con una varietà di stili diversi da quello con cui viene fornito.

Wacom One potrebbe essere il compromesso perfetto per molti professionisti del 2D e 3D che cercano di trovare modi più naturali per creare.

La risoluzione dello schermo è 1920 per 1080, che per le dimensioni va assolutamente bene, soprattutto quando si lavora con Windows. Un altro vantaggio in termini di dimensioni è che gli angoli di visualizzazione hanno retto bene per la precisione del colore se visti fuori centro, anche se lo schermo può gestire solo il 72% della copertura della gamma di colori NTSC.

Se confrontato con un iPad con una Apple Pencil, che può connettersi al Mac con il nuovo software SideCar, la differenza dello schermo e dell’ecosistema generale sono letteralmente come il giorno e la notte, a favore degli iPad.

Wacom One è un dispositivo robusto e affidabile che funziona sempre senza intoppi quando collegato a qualsiasi laptop.

Grazie alla sua flessibilità, l’ottimo rapporto qualità prezzo (pennino incuso) costruzione robusta e esperienza di disegno, il Wacom One dovrebbe essere preso in considerazione da qualsiasi artista alla ricerca di un tablet funzionale e capace di resistere alla prova del tempo.

PRO

  • Ottimo valore per gli utenti Windows
  • Autentica esperienza di disegno “Wacom”
  • Ben realizzato in plastica di alta qualità

CONTRO

  • Cornici spesse
  • Luminosità non elevata
  • Posizione del cavo di alimentazione indesiderata

Wacom – One Creative 13.3” – Prezzo consigliato da noi: 400,00 euro


11. Wacom – Intuos S

wacom-intuos-s tavoletta grafica per disegnare

Wacom Intuos S è la tavoletta grafica di base di Wacom, soluzione perfetta per chi vuole spendere poco e avere un pad capace di recepire bene i tracciamenti della nostra mano.

Con una griglia di punti per aiutare i principianti a disegnare linee rette e mantenere le cose in scala, insieme a una superficie strutturata che sembra penna su carta, la Wacom Intuos S è un’ottima scelta per i grafici di livello base.

La superficie di disegno da 6 x 3,7 pollici fornisce 4.096 livelli di pressione che è sufficiente per un principiante per avere il controllo completo. Viene fornito con Corel AfterShot e Corel Painter Essentials 6 in modo che gli artisti principianti possano mettersi subito al lavoro.

Non si può considerare a tutti gli effetti una tavoletta grafica professionale, ma è anche vero che si tratta di un ottimo compromesso fra prezzo accessibile e funzionalità del dispositivo.

Per chi cerca una tavoletta grafica da associare ad un computer, e non cerca un prodotto profesisonale, potrebbe andare molto bene.

PRO

  • Tavoletta grafica essenziale e funzionale
  • Ben costruita
  • Pennino con 4000 livelli di sensibilità alla pressione
  • Economica

CONTRO

  • Decisamente meno precisa delle controparti di gamma superiore

Wacom – Intuos S – Prezzo consigliato da noi: 99,00 euro


12. Samsung Galaxy Tab A7

samsung galaxy tab a7 tablet per disegnare

Il tablet Samsung top di gamma ha un prezzo elevato che potrebbe essere un po’ coloro cercano un tablet per disegnare economico.

Vedendo una crescente domanda di tablet di fascia media, Samsung ha proposto il suo nuovo Galaxy Tab A.

Il Samsung Galaxy Tab A ha quasi la metà del prezzo del Samsung Tab s6, ma ha ancora quasi tutte le funzionalità necessarie per scrivere e disegnare. Rendendolo il miglior tablet per disegnare nel segmento economico.

Tab A è dotato di un display LCD HD da 10,4 pollici con colori luminosi e vivaci. Oltre a questo, parliamo di un tablet piuttosto completo: 32GB Espandibili fino a 1TB, RAM 3GB, Batteria 7.040 mAh, e fotocamera posteriore da 8 MP.

Uno dei maggiori punti di forza di questo tablet è che l’esperienza S-pen è la stessa di quella che potresti trovare sui tablet Samsung di fascia alta.

S Pen ha un tracciamento quasi perfetto e un tasso di risposta veloce. Lo stilo può essere utilizzato sia per il disegno che per la scrittura.

Vero, l’hardware non potrà essere paragonabile alle ultime uscite, e potrebbe rallentare per programmi di grafica più impegnativi, ma tutto sommato resta il miglior tablet da disegno economico in questa fascia di prezzo.

PRO

  • Schermo full HD da 8 pollici
  • Penna S pre-inclusa nella confezione
  • Stilo coerente e affidabile
  • Batteria a lunga durata
  • Molto economico per le caratteristiche proposte

CONTRO

  • Schermo LCD invece di AMOLED
  • Altoparlante mono (non stereo)
  • Processore non potente

Samsung Galaxy Tab A7 – Prezzo consigliato da noi: 239,00 euro

Tablet Disegno: le 8 caratteristiche cruciali

Gli aspetti da valutare sono molti, e dipendono da persona a persona.

Per esempio, se hai già investito in un ecosistema Apple o Samsung, potrebbe avere senso guardare in quella direzione per il tuo prossimo tablet da disegno. Oltre ad essere potenti mini-computer, molti iPad e Galaxy Tab e simili offrono anche una superba esperienza di disegno, con stili multifunzionali e app di disegno dedicate.

Ma cosa bisogna chiedersi esattamente, prima di scegliere un tablet da disegno?

Ecco alcuni i fattori più importanti da considerare:

1. Schermo

Cerca uno schermo che abbia un’alta risoluzione e supporti un’ampia gamma di colori. Dovresti anche verificare la precisione del colore e il contrasto. Tutti questi fattori influenzeranno la bontà del risultato finale, soprattutto per disegni che verranno riproposti su display più grandi (in modo da non perdere definizione).

2. Reattività

Il miglior tablet per disegnare avrà uno schermo e uno stilo molto reattivi. La penna e il tablet devono lavorare insieme senza ritardi. In questo modo vedrai subito cosa disegni.

Ancora meglio, lo stilo più sensibile raccoglierà la pressione e l’inclinazione della penna. Queste funzionalità ti consentono di portare la tua arte al livello successivo. È possibile creare ombreggiature più chiare o più pesanti a seconda di come si utilizza la penna.

3. Processore

Proprio come i computer, dovresti controllare la potenza del processore. Questa funzione ti darà una buona idea di come può far fronte all’esecuzione di programmi di progettazione pesanti o più app contemporaneamente.

I tablet più economici avranno un processore più semplice, quindi potresti essere limitato a ciò che puoi fare. Inoltre, potresti riscontrare rallentamenti durante la fase di disegno stessa.

4. Durata della batteria

Più lunga è la durata della batteria, meglio è. Quindi, avrai la libertà di disegnare da qualsiasi luogo per tutto il tempo che desideri. Fai attenzione anche alla velocità di ricarica del dispositivo. È utile sapere prima di acquistare!

5. Precisione dello stilo

Lo stilo deve essere preciso e reattivo da usare. Vuoi che fluisca sullo schermo senza rallentamenti. Ma vuoi anche che i dettagli siano precisi.

È un vantaggio se lo stilo ha funzionalità avanzate come il riconoscimento dell’inclinazione e la sensibilità alla pressione. Queste caratteristiche aumenteranno enormemente la facilità e la precisione di disegno. Ti donano anche un maggiore controllo su aspetti come l’ombreggiatura.

6. Pressione dello stilo

Questo è probabilmente il fattore più importante nell’acquisto di un tablet da disegno professionale. Per sensibilità alla pressione si intende l’intervallo di pressione che il tablet può riconoscere; una sensibilità maggiore significa che più puoi controllare lo spessore della linea con la quantità di pressione esercitata sulla penna. Ovviamente, più sensibili sono le tavolette da disegno, più aumentano i loro prezzi. Le tavolette da disegno entry-level offrono circa 4.000 livelli di pressione, quindi questa è una buona base di partenza.

7. Dimensioni

Wacom Cintiq 22 tablet da disegno professionale

Capire la giusta dimensione per noi è fondamentale per poter godere a pieno del tablet da disegno. Troppo piccolo e non avrai abbastanza spazio per essere creativo. Il grande solitamente è meglio, anche se bisognerà scendere a compromessi per quanto riguarda la facilità di trasporto.

Le dimensioni si riferiscono anche alla tua area di lavoro. Alcune tavolette da disegno hanno un’area ampia per scrivere – 10 o più pollici – mentre altre hanno sei pollici o meno. Se desideri più spazio per scrivere o disegnare, valuta la possibilità di utilizzare una superficie spaziosa.

8. Budget

Infine, il tablet deve soddisfare il tuo budget. Capire il giusto prezzo per un tablet da disegno può non essere semplice, perché i prezzi per le tavole da disegno possono oscillare da 100 a oltre 2000 euro.

Ci sono molti fattori che contribuiscono a questa discrepanza, le vedremo più nel dettaglio fra poco. Se sei un designer professionista, probabilmente è una buona idea investire in una tavoletta grafica di prima qualità. Considera che un prezzo basso spesso implica difficoltà di aggiornamenti e software meno performanti, che portano ad un risultato inevitabilmente peggiore rispetto alla controparte aggiornata. Valuta a seconda del tuo obiettivo!

Domande Frequenti

➤ Qual è il migliore tablet per disegnare?

Non esiste una risposta assoluta: dipende se l’utilizzo del tablet da disegno e finalizzato al disegno amatoriale o professionale, così come se si è in cerca di un tablet solo da disegno o anche per la navigazione. In articolo abbiamo visto i migliori, con Wacom, Samsung e Xp-Pen e Apple che si giocano il podio dei modelli migliori.

➤ Vale la pena acquistare un tablet da disegno?

Un tablet da disegno può rendere il flusso di lavoro più efficiente. Il tablet permette un disegno molto più dinamico e “reattivo” rispetto al foglio di carta. Le varie shortcut che una penna a pressione e un tablet da disegno possono avere, permettono di ridurre i tempi di lavoro anche del 90%.

➤ Che differenza c’è fra un tablet da disegno e una tavoletta grafica?

La più grande differenza tra questi due dispositivi per l’arte grafica è che uno ha uno schermo su cui puoi vedere il tuo lavoro mentre l’altro no. Le tavolette grafiche devono essere collegate a un computer per essere utilizzate.

➤ Come si usa un tablet da disegno?

A seconda del brand e del modello, il tablet da disegno può lavorare in autonomia o in coppia ad un PC. La maggior parte dei tablet da disegno con display lavora autonomamente, ma può trasmettere il lavoro svolto ad un PC per permettere successivi processi dell’immagine.
Una tavoletta grafica, invece, può lavorare solo associata ad un display di un Computer e quindi andrà collegata ad un PC.

➤ Posso usare un tablet da disegno senza un computer?

A differenza di una tavoletta grafica tradizionale che si collega a un PC, un tablet da disegno con display è dotata di uno schermo e di una penna, funzionando anche come un computer. Anche se potrebbe essere leggermente costoso, il dispositivo è destinato a offrire agli utenti un’esperienza di disegno superiore. Tali dispositivi sono compatibili con la maggior parte dei software di grafica, come per esempio Adobe Photoshop.

Dubbi o domande sulla scelta di un tablet da disegno?

Non esitare a scrivermi nei commenti!

Andrea
Andrea
Web Designer per professione, innamorato della tecnologia in tutte le sue forme per passione. Per lavoro ho costantemente a che fare con software e hardware di ogni tipo. Mi occupo di tutto ciò che non è informatica su Techplaza. Se però ho qualche dubbio non esito a rompere le scatole al mio socio Matteo (che ha un negozio di informatica e si occupa degli altri post). Amo le domande nei commenti e mettermi alla prova: se potrò aiutarti lo farò davvero volentieri!

Ti potrebbe interessare

5 COMMENTS

Commenti
Notify of
guest
5 Commenti
Più votati
Nuovi Vecchi
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere