Le 9 Penna iPad TOP per ogni Budget: Classifica 2023!

Penna iPad: esistono delle alternative all’originale? Quali sono i Pro e i Contro? Quali sono le migliori penne compatibili con iPad? Vediamole!

Se sei al punto in cui il tuo iPad è praticamente diventato il tuo computer a tempo pieno e stai cercando un modo per ottimizzare ulteriormente l’esperienza, l’acquisto della penna iPad cambierà completamente il tuo approccio all’utilizzo.

Una penna per iPad (che sia originale Apple o di terze parti) è lo strumento perfetto per scrivere e disegnare e migliorerà il modo in cui utilizzi il tuo iPad in un modo definitivo.

Di cosa mi devo “preoccupare”?

Pensa a cosa fai di più con il tuo iPad: sei un artista digitale? Hai bisogno di qualcosa che offra vari suggerimenti intercambiabili per creare trame diverse? Sei uno studente che ha bisogno di uno stilo per prendere appunti e annotare passaggi negli e-book?

Se hai bisogno di qualcosa al solo scopo di prendere appunti, un semplice stilo economica per iPad, come quelle che vedremo, è la strada da percorrere.

Al contrario, se cerchi uno stilo professionale in grado di “leggere” anche il più lieve cambio di pressione, dovrai orientarti su stilo professionali.

Ma noi come abbiamo scelto gli stilo per iPad?

Innanzitutto vedremo di capire i pro e i contro dell’utilizzo dello stilo iPad originale Apple rispetto agli altri di terze parti.

Quindi cercheremo di individuare i migliori stilo iPad per ogni esigenza, Budget o tipologia di utilizzo.

Ci siamo anche assicurati di includere una gamma di opzioni, da quelle economiche a quelle professionali, e abbiamo cercato una varietà di modelli per soddisfare le esigenze individuali.

Nell’elenco di oggi vedremo diversi stilo per iPad per diverse necessità e tipi di utilizzo in una classifica sempre tenuta aggiornata

Noterai che propongo il prezzo per ogni tablet: si tratta del prezzo medio applicato da Amazon negli ultimi 6 mesi. Ti aiuterà a capire se al momento del tuo acquisto il “prezzo è giusto”!

Ti potrebbe anche interessare:

Iniziamo!

Penna iPad: Classifica

1. Apple – Pencil 2

migliore penna ipad pencil 2
  • Livelli di pressione: 4096
  • Lunghezza: 175,7 mm
  • Connettività: Bluetooth
  • Durata della batteria: 12 ore
  • Peso: 20,7 g

È inevitabile iniziare con il riferimento per qualsiasi iPad. La Apple Pencil 2 è davvero il miglior stilo che puoi scegliere per un iPad.

L’unico problema è che devi assicurarti di scegleire il modello compatibile con il tuo particolare modello di iPad. Come? Seguendo alcune facili indicazioni:

La Apple Pencil 2 (2018) funziona con iPad Air di quarta generazione, iPad Pro da 12,9 pollici (terza generazione) e i successivi e iPad Pro da 11 pollici.

La Apple Pencil di prima generazione funziona con iPad Pro da 12,9 pollici (prima e seconda generazione), iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad (sesta e settima generazione) e iPad mini di quinta e ottava generazione.

La stilo Apple è in grado di fornire la migliore esperienza di disegno su iPad, punto. Possiede caratteristiche uniche e veramente ben funzionanti, tra cui esclusione del palmo, ottima sensibilità alla pressione e nessun puntamento o ritardo.

Disegnare su iPad con una Apple Pencil è davvero piacevole e non c’è da meravigliarsi se altri produttori di tablet da disegno siano preoccupati dell’arrivo di Apple in questo settore. Funziona perfettamente con le migliori app di disegno, quindi non c’è problema di compatibilità fra app.

Naturalmente il secondo problema è più difficile da “contrastare”. Il costo.

Un iPad rappresenta già un investimento significativo, come probabilmente avrà notato chiunque ne abbia acquistato uno, e l’Apple Pencil è tra gli stilo più costosi in assoluto, rendendo la spesa piuttosto impegnativa.

Quindi, sebbene si parli del miglior stilo per iPad, potrebbe non essere la soluzione migliore per il tuo budget, soprattutto ritieni di poter tranquillamente fare a meno di alcune funzionalità.

Proprio per venire incontro a questo pubblico, sono nate molte ottime alternative di terze parti disponibili per prezzi decisamente più contenuti.

Alla fine, però, non c’era altra scelta per il primo posto. Se vuoi il miglior stilo per un iPad, la Apple Pencil resta ineguagliabile.

PRO

  • Davvero gradevole da usare
  • Latenza assente
  • Compatibile con tutte le app Apple
  • Ideale per disegno, anche professionale

CONTRO

  • Compatibilità selettiva
  • Prezzo

Apple – Pencil 2 – Prezzo: 135,00 euro


2. Adonit – Dash 3

  • Livelli di pressione: nessuno
  • Lunghezza: 141 mm
  • Connettività: Wireless
  • Durata della batteria: 14 ore
  • Peso: 12 g

Una delle più leggere penne iPad in assoluto.

Adonit Dash 3 è una scelta semplice e facile da usare, compatibile con la maggior parte degli iPad e capace di offrire un’esperienza di disegno semplice ed elegante.

Le diverse scelte di finitura sono un bel tocco, e la batteria a lunga durata si combina con tempi di ricarica rapidi per garantire che tu possa scrivere o disegnare più a lungo.

Una luce di alimentazione integrata ti farà sapere quando è necessario collegarlo e accendere e spegnere lo stilo è facile come fare clic sulla parte superiore. Il corpo in alluminio presenta alcuni dettagli in acciaio inossidabile e pesa poco più di 10 grammi, rendendolo lo stilo perfetto per chi cerca leggerezza assoluta.

La mancanza di connettività Bluetooth significa una mancanza di funzionalità come l’esclusione del palmo della mano, il che è un peccato, ma per uno stilo di base economico e affidabile, Dash 3 sarà una soluzione più che accettabile.

PRO

  • Aspetto e finiture eleganti
  • Lunga durata della batteria
  • Ottima sensibilità

CONTRO

  • Nessuna sensibilità alla pressione
  • Nessun Bluetooth

Adonit – Dash 3 – Prezzo: 44,00 euro


3. Logitech – Crayon

  • Livelli di pressione: nessuno
  • Lunghezza: 163 mm
  • Connettività: Wireless
  • Durata della batteria: 7 ore
  • Peso: 18 g

Mentre Apple aveva originariamente annunciato che Logitech Crayon sarebbe stato disponibile solo per scuole ed educatori, in seguito ha cambiato idae e ha reso compatibile questa penna per iPad.

La mancanza di sensibilità alla pressione la differenzia non poco dall’originale Apple Pencile, soprattutto quando si ha bisogno di una penna iPad da disegno.

Detto questo, racchiude molte funzioni utili come l’esclusione del palmo, la connettività wireless istantanea agli iPad compatibili e il supporto per l’inclinazione, che consente di regolare lo spessore di una linea alterando l’angolo con cui stai usando il pastello.

Non è niente di rivoluzionario, ma è una penna conveniente e affidabile, ad un prezzo decisamente inferiore alla Apple Pencil.

La durata della batteria è un po’ sotto la media, ma 7 ore permetteranno comunque di lavorare un’intera giornata senza difficoltà.

PRO

  • Molto solida e precisa
  • Connettività istantanea
  • Compatibile con iPad

CONTRO

  • Nessuna sensibilità alla pressione

Logitech – Crayon – Prezzo: 44,00 euro


4. Timovo – Stylus Pencil

  • Livelli di pressione: 2048
  • Lunghezza: 150 mm
  • Connettività: Wireless
  • Durata della batteria: 10 ore
  • Peso: 15 g

Passiamo ad una delle pochissime penne per iPad di terze parti con sensibilità ai livelli di pressione.

La Stylus Pencil è progettata appositamente come penna per iPad, compatibile con tutti gli iPad di ultima generazione (ma nella descrizione su amazon della penna c’è una tabella completa e precisa delle compatibilità).

Si tratta di una penna per iPad che prevede funzioni di inclinazione e grassetto: maggiore è l’area di inclinazione della penna, più spessa è la linea.

È presente anche la funzionalità palm rejection & alta sensibilità. Dunque viene aggiunta l’esclusione del palmo, che permette di evitare disturbi durante di disegni a mano libera.

Comparto batteria è buono, per una penna con queste caratteristiche. Fino a 10 ore di autonomia a fronte di circa 1 ora di ricarica. La penna si spegne automaticamente dopo essere rimasto inattivo per 30 minuti.

Anche in questo caso la facilità di utilizzo è garantita grazie alla compatibilità con gli iPad. Basta premere per iniziare e non è necessario il Bluetooth (è consigliato spegnere il Bluetooth dell’iPad prima di utilizzare la penna).

Inoltre, la penna viene fornita con 2 punte di ricambio.

È una delle poche penne per iPad di terze parti sensibile alla pressione e a tutti i modelli di ultima generazione di iPad. Davvero interessante per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Eccellente rapporto qualità prezzo
  • Ampia compatibilità con iPad
  • Esclusione del palmo e sensore di pressione

CONTRO

  • Precisione della pressione non paragonabile ad Apple Pencil

Timovo – Stylus Pencil – Prezzo: 34,90 euro


5. Ursico – iPad Pencil

  • Livelli di pressione: nessuno
  • Lunghezza: 150 mm
  • Connettività: Wireless
  • Durata della batteria: 20 ore
  • Peso: 16 g

Ursico è un brand asiatico specializzato in penne per Ipad e tablet. La penna per iPad Ursico è letteralmente un clone della Apple Pencil, ad un prezzo frazionato.

Si tratta di una penna per iPad compatibile con tutte le ultime versioni di iPad, compreso iPad 6/7/8, iPad Mini 5, iPad Air 3, iPad Air 3,iPad Pro 11″, iPad Pro 3/4 gen.

Nonostante il materiale di utilizzo sia la plastica, si percepisce solida e precisa. Non presenta offset e nessun puntamento durante il tratto, rendendola molto facile e gradevole da usare.

Notevole anche la batteria. Questa penna per iPad può essere utilizzata per 20 ore e il tempo di ricarica è di sole 2 ore. Se non si utilizza la penna entro 30 minuti, si spegne automaticamente.

Non comunica via Bluetooth, quindi non comprende l’esclusione del palmo sul display. Tuttavia è piuttosto precisa e difficilmente mostra problemi legati al fatto che la mano tocca il display.

Molto facile anche l’utilizzo. Questa penna per iPad non ha bisogno di collegare Bluetooth o cavi dati. Basta accenderla e metterla a contatto con l’iPad, perché inizi a comunicare con l’iPad. Notiamo anche che la punta del pennino per iPad può essere sostituita per prolungare notevolmente la durata della penna.

Utile anche il vertice gommato nel lato opposto al pennino, che può essere utile durante la normale navigazione dell’iPad.

Un dispositivo economico, ma funzionale fra le alternative come penne per iPad.

PRO

  • Eccellente rapporto qualità prezzo
  • Ottima durata della batteria
  • Ampia compatibilità con iPad

CONTRO

  • Interamente in plastica
  • Non offre livelli di pressione

Ursico – iPad Pencil – Prezzo: 39,90 euro


6. Adonit – Note

  • Livelli di pressione: nessuno
  • Lunghezza: 153 mm
  • Connettività: Bluetooth
  • Durata della batteria: 12 ore
  • Peso: 14 g

La penna Adonit è una delle alternative più famose in assoluto alla Apple Pencil.

Adonit è ormai nel settore delle penne per dispositivi capacitivi dalla loro nascita, oltre 10 anni fa e l’Adonit Note è una delle migliori penne per disegnare su iPad.

Abilitato per Bluetooth e compatibile con molti dei tipi di app che i creativi probabilmente utilizzeranno sui loro tablet, Note vanta una compatibilità con praticamente ogni tipo di iPad in commercio.

Realizzato appositamente per i nuovi modelli di iPad, inclusi iPad Pro di terza generazione, iPad di sesta e settima generazione, iPad Air di terza e quarta generazione e iPad Mini di quinta generazione, Note si rivela ideale per chi cerca un dispositivo funzionale.

Fra le caratteristiche più importanti notiamo l’esclusione del palmo e compatibilità con app come Concepts, Zen Brush 2, Noteledge e ProCreate.

Puoi programmare pulsanti di scelta rapida per le tue abitudini di pittura individuali, come una gomma, e inclinare lo stilo contro lo schermo per creare un effetto sfumato in un disegno con pennelli specifici. Si ricarica con un connettore USB-C.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Design e struttura in alluminio premium
  • Compatibile con molte app

CONTRO

  • I pulsanti possono essere troppo sensibili
  • Manca sensibilità alla pressione

Adonit – Note – Prezzo: 55,00 euro


7. Zagg – Pro Stylus

  • Livelli di pressione: Nessuno
  • Lunghezza: 153 mm
  • Connettività: a contatto
  • Durata della batteria: nessuna batteria
  • Peso: 15g

Non è prodotto da Apple, ma Zagg Pro Stylus soddisfa la maggior parte dei vantaggi della stilo di Apple e in qualche modo li supera.

L’aspetto che distingue questo stilo è la precisione: la linea sullo schermo segue la punta dello stilo senza ritardi. Lo Zagg Pro Stylus supporta sia l’esclusione del palmo (quindi appoggiare la mano non si registrerà come interazione) che la consapevolezza dell’inclinazione (quindi il lato dello stilo scrive in modo diverso dalla punta) e funziona perfettamente su iPadOS e ogni app, indipendentemente da quale iPad di ultima generazione che possiedi.

I magneti incorporati consentono al Pro Stylus di collegarsi al lato degli iPad con bordi piatti e la porta USB-C nascosta è una delle opzioni di ricarica più pulite che abbiamo mai trovato.

La Pro Stylus è leggera e confortevole, il suo design pulito e di colore scuro non contrasta con le sfumature dell’iPad, e c’è anche una punta di gomma all’estremità che alcune persone potrebbero apprezzare per la navigazione o per l’uso con non -dispositivi iPad.

È comodo da usare, piacevolmente leggero e il suo design elegante lo rende anche gradevole alla vista. L’unico vero svantaggio è la mancanza di sensibilità alla pressione, che lo eliminerà dalla considerazione per alcuni designer.

Se però questo non è un problema, è una possibile penna per iPad di tutto rispetto.

PRO

  • Funzionale esclusione del palmo
  • Sensibile all’inclinazione
  • Compatibile con qualsiasi dispositivo

CONTRO

  • Nessuna sensibilità alla pressione
  • Nessuna ricarica wireless

Zagg – Pro Stylus – Prezzo: 79,00 euro


8. MoKo – iPad Tilt Pen

  • Livelli di pressione: 1024
  • Lunghezza: 163 mm
  • Connettività: Wireless
  • Durata della batteria: 20 ore
  • Peso: 15 g

La pen tilt di Moko è una penna capacitiva con sensibilità alla pressione compatibile con tutti gli iPad di ultima generazione.

È una penna molto economica per le caratteristiche che propone.

Intanto notiamo che comprende 1024 livelli di pressione aumentando la capacità di lavorare anche su fogli di grafica o di disegno.

Buona anche la precisione di scrittura, che non mostra lacune o intermittenze durante il tratto. Questo anche grazie alla tecnologia palm reject, che esclude il contatto col palmo e permette che questa penna iPad possa essere utilizzata anche senza indossare nessun guanto protettivo.

Ottima la compatibilità con gli iPad. Nella descrizione (ai link qui sotto) troviamo le compatibiltà dettagliate, ma comprende essenzialmente tutti gli iPad dalla prima alla quarta generazione.

Per accendere e spegnere la penna basta solamente premere il pulsante laterale, senza la richiesta di abbinamento tramite Bluetooth all’iPad.

Questa penna per Ipad ha una batteria ricaricabile incorporata, capace di assicurare una durata fino a 20 ore di uso continuo con una completa ricarica.

Uniamo delle queste buone funzionalità ad un design classico della penna e ad un’ottima maneggevolezza, e abbiamo una penna per iPad economica davvero interessante.

PRO

  • Comprende esclusione del palmo
  • Sensibile all’inclinazione e alla pressione
  • Compatibile con qualsiasi dispositivo

CONTRO

  • Materiali economici (plastica)
  • Batteria che perde capacità col tempo

MoKo – iPad Tilt Pen – Prezzo: 27,90 euro


9. Zspeed – Touch Pen

  • Livelli di pressione: nessuno
  • Lunghezza: 190,8 mm
  • Connettività: Wireless
  • Durata della batteria: 8 ore
  • Peso: 20g

Zspeed è uno stilo per ogni occasione, in acciaio inossidabile e alluminio molto simile alla sensazione di una penna.

È compatibile con un’ampia gamma di dispositivi touchscreen, inclusi iPhone e iPad Apple di ultima generazione.

Con una lunghezza di 19 cm, e un diametro di 9 mm risulta comoda e facile da usare, anche se il peso non è perfettamente distribuito.

Dotata di punta sostituibile e sensibile, offre un’alta precisione di scrittura e pittura. È possibile disegnare linee dritte o curve senza ritardi o interruzioni del tratto. Le punte sono sostituibili e la confezione include ricambi per le punte.

Parliamo di una penna per iPad economica che ha il sensore per l’inclinazione ma non i livelli di pressione. Per quanto riguarda la scrittura però funziona alla perfezione: veloce, affidabile e stabile.

Nonostante non sia la più precisa fra le penne per iPad, ha un prezzo estremamente conveniente. Non stupisce infatti che sia tra le più gettonate su Amazon.

PRO

  • Incredibilmente economica
  • Molto adatta alla scrittura

CONTRO

  • Nessuna sensibilità alla pressione
  • Estremamente basica

Zspeed – Touch Pen – Prezzo: 26,99 euro


Domande Frequenti sulle penne per iPad

➤ Qual è la migliore penna per iPad?

La migliore penna per iPad resta la Apple Pencil. Tuttavia la compatibilità varia a seconda dell’iPad utilizzato. Inoltre, visto l’alto costo della Apple Pencil, esistono in commercio diverse alternative molto interessanti a prezzi inferiori.

➤ Cos’ha di speciale la Apple Pencil rispetto ad altri stilo?

Apple Pencil propone uno standard elevato per ogni caratteristica tipica di una penna per iPad/tablet. È intuitiva, precisa al pixel, non ha alcun ritardo, non “legge” il palmo della mano, p sensibile alla pressione e all’inclinazione ed ha una eccellente durata della batteria. Resta la migliore fra tutte le penne per iPad.

➤ Esiste un’alternativa più economica alla Apple Pencil?

Come abbiamo visto in articolo, esistono diverse alternative fra le penne per iPad. L Ursico, la Adonit Dash, così come la Crayton sono solo alcune delle penne per iPad alternative alla Apple Pencil, ad una frazione del prezzo. Abbiamo visto nel dettaglio i Pro e Contro di ognuna.

➤ Vale la pena acquistare la Apple Pencil per iPad?

L’Apple Pencil non è per tutti, ma il modo in cui le app di produttività (incluse le app iWork di Apple) e le app creative si sono spostate per adattarsi all’Apple Pencil suggerisce come il dispositivo verrà sempre più sfruttato nel mondo Apple.

➤ Posso lasciare la penna per iPad sempre in carica?

Non c’è nessun problema nel mantenere in carica la Apple Pencil. Il suo software di sistema scaricherà e ricaricherà in modo intelligente la batteria, evitando la carica se la batteria è già al massimo.

➤ Quanto è importante la sensibilità alla pressione in una penna per ipad?

Dipende dall’utilizzo. Alcune penne stilo aumentano la dimensione del tratto all’aumentare della pressione sul display. Per grafica e design è una caratteristica importante, per appunti e lavoro d’ufficio è una caratteristica trascurabile.

ECCO le migliori penne ipad per ogni budget ed esigenza!

Aggiorno regolarmente la classifica, quindi troverai sempre dei nuovi dispositivi!

Come sempre, in caso di domande o se vuoi confrontarti mi trovi a disposizione nei commenti.

Alla prossima, su Techplaza.it!

Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere