Casse per PC: le 11 TOP al Mondo per un informatico!

Casse per PC: come sceglierle al meglio? E soprattutto, quali sono le migliori per ogni Budget ed esigenza? [Classifica]

Anche tu sei in cerca delle migliori casse per PC.

Tuttavia, dopo una breve ricerca, ti sei accorto che esistono una quantità spropositata di modelli, con una disparità di prezzi e caratteristiche a dir poco preoccupante.

Ma tu sei in cerca semplicemente di buone casse per PC!

Nell’articolo di oggi vedremo insieme sia le migliori casse per PC, che tutte le caratteristiche importanti per una scelta intelligente, perché la realtà è che non tutti abbiamo bisogno delle stesse casse per PC.

  • Alcuni di noi cercano casse da PC economiche (ma che non si rompano dopo 1 mese!)
  • Altri sono in cerca di casse acustiche per PC da musica o film
  • C’è chi cerca casse per PC studiate per il gaming
  • Oppure cerchi casse PC con microfono da sostituire alle cuffie?

Insomma, le alternative sono tante, perché le esigenze sono molto diverse per ognuno di noi.

Ma qual è la miglior cassa per PC per ogni specifica esigenza?

Oggi scopriremo proprio questo: vedremo gli altoparlanti per computer perfetti per ognuno di noi.

Pronti??

Casse per PC: come sceglierle

Prima di vedere quelle che a mio parere sono le migliori casse per PC per ogni “tipo di cliente”, ci tengo a fare un riassunto sui passaggi chiave utili a capire COME scegliere gli speaker PC ideali.

In questo modo riuscirai a fare una scelta molto più consapevole, senza margine di errore.

Vedremo COME scegliere delle casse da desktop o da computer portatile, e vedremo anche quali possono eventualmente adattarsi come soundbar o casse Bluetooth per ogni utilizzo.

Naturalmente dopo la mini guida, troverai il mio elenco delle migliori casse per PC, ognuna con PRO e CONTRO.

Bluetooth o cavi?

Una delle decisioni più semplici da prendere è scegliere tra casse per PC cablate o casse PC wireless.

speaker pc jabra 510

Entrambi i sistemi hanno alcuni vantaggi e svantaggi. Il Bluetooth è naturalmente comodo. Consente la connessione più ampia e semplice tra i dispositivi. I nuovi dispositivi stanno diventando wireless e alla fine sentirai la mancanza di Bluetooth se hai bisogno di una configurazione flessibile.

Allo stesso tempo, le casse Bluetooth spesso peccano di autonomia e di potenza.

Dunque, se sei in cerca di casse PC particolarmente potenti e comunque per una postazione di tipo fisso, allora degli speaker con cavi potrebbero essere la soluzione preferibile.

Nell’elenco che vedremo ho inserito sia soluzioni completamente Bluetooth (a batteria) che soluzioni per realizzare impianti davvero potenti, ma cablati. Solo tu puoi sapere di cosa hai bisogno!

Connessioni

Indipendentemente dal mix di opzioni Bluetooth, portatili o cablate che stai prendendo in considerazione, devi considerare le connessioni fisiche.

Se sei un utente di laptop, le connessioni ottiche probabilmente non funzioneranno e vorrai utilizzare l’USB.

Tuttavia, se sei come noi e hai tutti gli slot USB già occupati da un esercito di periferiche, devi assicurarti di avere un’opzione jack da 3,5 mm.

In generale, maggiore è il numero di connessioni e porte disponibili, meglio è. Connessioni extra significano maggiore flessibilità in futuro. Dobbiamo anche ricordare che l’ottica e l’USB offrono la migliore connessione di qualità del suono possibile.

Qualità e potenza del suono

L’obiettivo finale di qualsiasi sistema di altoparlanti per PC è migliorare la qualità del suono in uscita dal computer.

Sebbene quasi tutti i sistemi di altoparlanti rappresentino un netto miglioramento rispetto alle casse di un laptop o di un monitor, sapere quantificare la qualità sonora finale è molto importante.

Oltre agli altoparlanti che colleghi (o non colleghi), ci sono altri fattori che si combinano per aumentare il suono, comprese le schede audio, i pad di isolamento, il software, ecc.

Oltre a questo, un buon metodo per valutare la qualità finale dell’audio e valutare la potenza massima elle casse. Molto dipende dalle tue abitudini di ascolto e dall’efficienza del tuo altoparlante. Se ti piace la musica ad alto volume non compresso, l’ideale è cercare potenze dai 100 Watt in avanti.

Musica classica leggera, jazz e comunque suoni per una stanza medio piccola, possono accontentarsi anche di 15Watt ben bilanciati.

Ricordati però che la sola potenza non è sufficiente per dare una valutazione definitiva all’altoparlante. Semplicemente, è un punto di inizio per capire quale sarà il volume massimo a cui potrà arrivare, senza raggiungere distorsioni del suono.

Numero di casse

Un impianto audio può essere composto sia da una sola cassa, che da più dispositivi.

Se l’impianto audio è stereo, è composto sempre da almeno 2 altoparlanti.

Gli impianti stereo possono essere di 2 tipi:

  • Un impianto 2.1 è composto da 2 altoparlanti surround e 1 subwoofer
  • I sistemi 5.1 sono costituiti da 4 altoparlanti surround, 1 altoparlante centrale e 1 subwoofer.

Per gli altoparlanti stereo in generale, maggiori sono le dimensioni, migliori sono i bassi, ma ovviamente le prestazioni e la qualità del suono dipendono anche dalla marca e dal modello.

Gli altoparlanti del sistema 2.1 sono generalmente progettati per essere posizionati anche su una parete. Svolgono un ruolo importante nel trattamento delle frequenze medie e alte. Con gli altoparlanti 5.1, puoi passare al livello home theater.

Casse per PC: Classifica [Aggiornata]

1. Logitech – G560

migliori altoparlanti per pc-Logitech-G560

Quando si tratta di accessori per computer, Logitech è un nome noto per molti di noi.

Il G560 è semplicemente il massimo che l’azienda può offrire per quanto riguarda delle casse per computer o console di qualità top.

Questi sono i primi altoparlanti per computer Logitech creati appositamente per il gaming e il duro lavoro del produttore è stato più che ripagato. Gli altoparlanti Logitech G560 sono, senza dubbio, fra i migliori altoparlanti per computer per il gaming.

Non solo queste casse propongono un’illuminazione RGB – un must per le periferiche di gioco moderne – ma attraverso il software di Logitech, l’illuminazione multicolore si adatta al contenuto rendendo l’esperienza più brillante e coinvolgente.

Il software di Logitech consente di scegliere tra due modalità di controllo per gli altoparlanti per PC. Il controllo hardware elimina il software e utilizza l’ingresso Bluetooth o AUX per l’illuminazione. Il risultato è un delicato ciclo di colori arcobaleno che lampeggia e si illumina al ritmo del suono e della musica. Il passaggio al controllo software consente di scegliere tra modalità di illuminazione a colori fissi, ciclo colore, respirazione, visualizzatore audio e campionatore schermo.

Il campionatore dello schermo, tuttavia, è dove il G560 offre qualcosa in più di chiunque altro. Lavora esattamente la retroilluminazione della TV ambientale, il software prende le aree dello schermo definite dall’utente ed estende i colori verso l’esterno per creare un’esperienza di illuminazione molto coinvolgente.

Poiché una buona parte di questo effetto si basa sui LED rivolti all’indietro, questi altoparlanti PC devono essere posizionati proprio accanto al display per ottenere il miglior risultato.

Insomma, parliamo di casse per PC che cercano di dare qualcosa in più, oltre ad un audio di qualità top (che comprende (DTS: X Virtual Surround).

Se cerchiamo delle casse per gaming che possano rendere ancora più immersiva l’esperienza di gioco (e che possano sostituirsi alle cuffie) allora questa resta una delle scelte top in assoluto.

PRO

  • Illuminazione RGB Lightsync unica
  • Tecnologia DTS: X Virtual Surround

CONTRO

  • Costoso

Logitech – G560 – Prezzo: 258,99 euro


2. Marshall – Acton II

cassa bluetooth marshall acton 2

In molti mi hanno chiesto di definire uno standard per delle casse per PC wireless di qualità top.

Per questo ho deciso di inserire in classifica un prodotto che ritengo straordinario, che può adattarsi sia a cassa per pc wireless, che a cassa Bluetooth da usare in qualsiasi occasione.

Marshall non è il tipo di prodotto che scende a compromessi. Tecnologia moderna in formato vintage, direbbe qualcuno.

Quella che ho inquadrato come scelta eccellente è la Acton 2, una meraviglia tecnologica relativamente compatta, ma veramente poderosa.

Parliamo di una cassa Bluetooth che possiamo tranquillamente usare per potenziare l’effetto surround del PC, della Tv o di qualsiasi sorgente audio dello Smartphone: l’effetto sarà stupefacente.

Questo altoparlante compatto dinamico è dotato di tre amplificatori di classe D dedicati che alimentano i suoi doppi tweeter e subwoofer, per un suono che è effettivamente alla pari di una soundbar. Con la tecnologia Bluetooth 5.0 è possibile riprodurre qualsiasi traccia con un suono stereo e con una ottima stabilità. Nota positiva anche l’ingresso Aux da 3,5mm.

Per essere una cassa compatta, il suono complessivo è davvero impressionante. Non consiglio di toccare troppo le impostazioni dell’equalizzatore. Il woofer è già equalizzato uscito dalla fabbrica.

Le dimensioni sono abbastanza importanti (26 x 16 x 15 cm), con un peso non certo “Piuma”: oltre 2,8 Kg.

D’altra parte parliamo di una cassa Bluetooth potente e capace di sostituire veramente le casse del PC, della Tv o di qualsiasi dispositivo casalingo.

Insomma, chi cerca casse casse per PC wireless sappia che con questo dispositivo si porta a casa un prodotto di qualità assoluta, costruito per durare decenni, che può essere usato per innumerevoli funzioni.

Personalmente, uno dei miei preferiti.

PRO

  • Suono poderoso, sia nei medi che nei bassi
  • Qualità costruttiva top
  • Volume massimo elevato
  • Integrazione con Alexa
  • Design vintage inconfondibile

CONTRO

  • Al volume massimo distorsione leggera sui bassi
  • Pesa 2,85 Kg: non troppo “portatile”

Marshall – Acton II – Prezzo: 249,00 euro


3. Edifier – R1700BT Nearfield

edifier r170 altoparlanti pc

Gli Edifier R1700BT sono altoparlanti multiuso compatti e dall’aspetto gradevole, dotati di Bluetooth 4.0 e 2 entrate audio separate (RCA).

Parliamo di casse piuttosto compatte, 26 x 20 x 16 cm (altezza x profondità x lunghezza), dunque adatte anche all’utilizzo su una scrivania.

Gli R1700BT sono casse per PC davvero solide, soprattutto per questo prezzo, a cosa importante è la potenza di uscita davvero notevole: 66W totali, 2 x 15 W + 2 x 18 W.

La qualità sonora è equilibrata e senza fronzoli anche tramite Bluetooth, capace di regalare lunghi e confortevoli periodi di ascolto.

La gamma media calda e ricca di dettagli fa miracoli anche con la voce. C’è una leggera distorsione sugli acuti, ma comunque più che tollerabile e solo ai volumi alti.

È l’unico punto in una performance altrimenti coinvolgente e piacevole.

Due parti del suono risaltano davvero. La gamma media e la chiarezza presentate. Questi sono altoparlanti dal suono molto chiaro con pochissima sovrapposizione tra le diverse frequenze. Il basso è nitido, anche se manca la fascia bassa quando sei abituato a una configurazione di altoparlanti 2.1. Per ottenere il massimo, trarrebbero davvero vantaggio da un subwoofer. Anche questo è rilevante perché la base è in realtà perfettamente accettabile se confrontata con altri altoparlanti allo stesso prezzo.

Nel complesso, ritengo questi diffusori delle possibili ottime casse per PC, soprattutto per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Suono caldo, morbido e pieno
  • Facile da usare e allacciare
  • Finitura e costruzione solida

CONTRO

  • I bassi rimbombanti risalgono molto
  • Acuti sottili

Edifier – R1700BT Nearfield – Prezzo: 148,99 euro


4. Creative – T100 Hi-Fi ottico

creative t100 casse audio pc

Il Creative T100 dimostra che non è necessario avere molto spazio o spendere molti soldi per un suono eccezionale. Questa configurazione stereo potrebbe non per i bassi o il surround, ma ha un suono comunque ricco di sfumature e adatto a qualsiasi utilizzo.

È impressionante considerando il suo design compatto e il prezzo accessibile.

Il suono complessivo di queste casse PC è talmente gradevole da renderlo adatto anche a al gaming. I driver full-range da 2,75 pollici / 70 mm in ciascuna unità hanno una buona portata per altoparlanti così piccoli e offrono persino un effetto surround realistico.

Certo, non possono competere con un woofer separato e con i sistemi dei bassi, i T100 fanno un ottimo lavoro nel gestire tutto ciò che gli lanci con la gamma offerta da tali configurazioni.

Le casse per PC T100 sono affidabili, funzionali e svolgono un lavoro spettacolare, rendendole delle piacevoli tuttofare. Non saranno in grado di far saltare dalla sedia al rumore degli spari di un videogioco, ma restano delle casse PC da scrivania da ben 80W capaci di riempire di suono un’intera stanza senza problemi.

PRO

  • Design compatto
  • Potenza alta per le dimensioni
  • Suono potente e chiaro
  • Bluetooth 5.0

CONTRO

  • Porte limitati

Creative – T100 Hi-Fi ottico – Prezzo: 119,00 euro


5. Logitech – Casse PC Z407

Logitech Z407 casse audio per pc

Le casse Logitech Z407s sono a mio parere le migliori casse per PC per rapporto qualità prezzo.

Questo sistema di altoparlanti da 80 watt si collega tramite Bluetooth, 3,5 mm o micro USB adattandosi facilmente al collegamento al telefono, laptop da gioco o PC. Nessun problema anche a collegare questo impianto ad una console di gioco.

I bassi da 20 Watt con elaborazione dei segnali digitali sono profondi e nitidi per prestazioni audio superiori. Anche il subwoofer con cavità down-firing riesce a dare un effetto sonoro avvolgente per film e giochi mantenendo un suono ricco e nitido.

Notiamo che è presente una sola manopola per il controllo wireless, con un raggio d’azione di 30 metri in linea di vista, che consente di regolare l’audio a distanza. Basta il tocco per riprodurre, mettere in pausa e disattivare l’audio e controllare il volume e i bassi.  

Al di là di tutto, quello che a mio avviso fa veramente la differenza è un audio incredibilmente bilanciato per un set di altoparlanti dal costo veramente ridotto.

In pratica ad un prezzo leggermente superiore a delle casse per PC economiche, abbiamo un dispositivo che offre un audio nemmeno lontanamente paragonabile: ricco, coinvolgente, pieno.

Un tipo di casse per PC con subwoofer di qualità eccellente anche per chiunque vuole provare a regalarsi delle casse decisamente superiori ai classici altoparlanti per PC economici.

PRO

  • Rapporto qualità prezzo eccellente
  • Manopola di controllo wireless
  • Facile da configurare
  • Suono potente

CONTRO

  • Leggero ronzio a riposo

Logitech – Casse PC Z407 – Prezzo: 89,90 euro


6. JBL – Charge 5

jb charge 5 speaker bluetooth impermeabile

Esistono prodotti di elettronica che hanno scritto la “storia”, e le casse Bluetooth JBL Charge appartengono a questa categoria.

Non stupisce che la quinta generazione di questi altoparlanti portatili sia quindi considerata tra le migliori in commercio.

Il JBL Charge 5 è una cassa Bluetooth 5.1, un miglioramento significativo rispetto al supporto del suo predecessore per Bluetooth 4.2.

All’interno del JBL Charge 5 è presente un driver a pista, un tweeter separato e doppi radiatori passivi, che riescono effettivamente a fornire una nitidezza audio impressionante.

Si tratta quindi di uno speaker Bluetooth che possiamo sì, utilizzare come cassa per il PC, ma che è comodo perché possiamo anche adattarlo a qualsiasi altra esigenza lontana dal PC.

La durata della batteria arriva a 20 ore, quindi tra le migliori in assoluto. Una funzione simpatica è la possibilità di usare l’altoparlante JBL Charge come Power Bank per lo smartphone. Infatti, collegando i due, lo smartphone inizierà a ricaricarsi. Comodo per quando si è fuori!

Insomma, tutto sommato, parliamo di un modello di casse Bluetooth che si migliora costantemente e che ormai è diventato sinonimo di potenza, qualità del suono, e affidabilità del marchio.

Se cerchiamo un tipo di casse per PC wireless, capaci di adattarsi a tutti e tutto, le JBL Charge 5 sono una scelta azzeccata. D’altra parte, se vogliamo casse da PC “fisse”, è giusto optare per altro.

PRO

  • Eccellente autonomia di 20 ore
  • Design moderno e solido
  • Potenza sonora davvero elevata
  • Può trasformarsi in un power bank
  • Buona impermeabilità e resistenza alla polvere (o sabbia)

CONTRO

  • Forse troppo piccolo per alcuni

JBL – Charge 5 – Prezzo: 179,00 euro


7. Logitech – Altoparlanti PC Z313

cassa per pc Logitech Z313

Molti di noi cercano casse per PC che offrano un discreto risultato ad un prezzo contenuto. In questo caso il Logitech Z31 è una scelta solida e piuttosto economica.

Questo sistema di altoparlanti è incredibilmente facile da configurare. Logitech merita alcuni seri punti bonus per aver reso questo sistema il più facile da usare possibile.

Non ci sono cavi proprietari, nessun cablaggio complicato nella parte posteriore, niente di tutto ciò che crea confusione. Inoltre, sono compatibili con i principali sistemi operativi, come Windows e Mac. Manca tuttavia la connessione via Bluetooth.

L’intero sistema è a 25 Watt, suddiviso tra le tre unità; il subwoofer da solo possiede 15 watt di potenza, mentre i satelliti ottengono 5 watt ciascuno.

Si tratta di casse per Bluetooth che lavorano abbastanza bene su tutta la gamma, alti medi e bassi. Ai volumi più elevati tende ad esserci una certa distorsione, ma visto il prezzo è più che tollerabile.

La separazione e la chiarezza sono eccellenti su tutta la gamma – che, tra l’altro, va da 48 Hz a 20 kHz – così come l’effetto sonoro circostante. Non c’è nulla di eccessivamente “modulato”, e il risultato è sempre moderatamente pulito, indipendentemente dalla traccia audio.

Le casse sono sufficientemente grandi da riempire agevolmente una stanza. Tuttavia, non consiglierei di spingere queste casse per PC oltre il 70%, perché oltre tale valore le distorsioni cominciano ad essere importanti.

A volumi “normali”, tuttavia, il suono è ottimo.

Una lamentela è che non si ha modo di modificare i bassi. Ad esempio, le impostazioni predefinite sono adatte alla musica, ma guardare un film è tutta un’altra storia. Per quanto piccolo, il subwoofer può sopraffare il sistema audio nelle scene dei film ricche di azione (che non è un bene, perché può scurare i medi e i bassi dei dialoghi).

Inoltre, suggerirei di tenere il subwoofer vicino – ma con la porta rivolta verso l’esterno – e il più lontano possibile dalle pareti per non risultare in un fastidioso rimbombo.

Nel complesso, resta un tipo di casse per PC ideale per chi vuole spendere poco, senza sacrificare eccessivamente la qualità sonora.

PRO

  • Altoparlanti per PC a 2.1 canali economici
  • Buona qualità audio
  • Configurazione plug-and-play facile

CONTRO

  • Struttura in plastica un po’ fragile
  • Non supporta la connettività Bluetooth
  • Distorsione a volumi alti

Logitech – Altoparlanti PC Z313 – Prezzo: 39,00 euro


8. Creative – Pebble Plus 2.1

altoparlanti pc Creative Pebble Plus

Non è necessario spendere una fortuna per un buon set di altoparlanti per computer. Per i consumatori attenti al budget, Creative’s Pebble Plus è una soluzione più che sufficiente per casse PC da lavoro, volendo adattabili anche a film o gaming (sena aspettative esagerate).

Questo sistema di altoparlanti 2.1, che consiste in due driver a campo lontano angolati a 45 gradi e un subwoofer, potrebbe non essere di qualità audiofila, ma produce un suono ottimo per quanto costa. Offre buoni alti, medi e bassi e fa un ottimo lavoro riducendo al minimo la distorsione a volumi elevati.

Con una potenza di uscita totale di 8 watt, questi altoparlanti emettono un audio incredibilmente nitido rispetto a molti concorrenti, utilizzando da due a tre volte la quantità di potenza. Anche se non produrranno un volume particolarmente alto, sono casse per PC che riescono a limitare efficacemente la distorsione anche a volumi elevati.

L’unica lamentela qui è la mancanza di controllo dei bassi per completare la comoda manopola del volume situata sull’altoparlante destro.

Gli altoparlanti Pebble Plus potrebbero non avere molta grinta, ma compensano con chiarezza. Questo è il motivo per cui risultano adatti anche a chi viaggia molto, poiché sono abbastanza piccoli da adattarsi a qualsiasi superficie angusta della scrivania. Sono facilmente il sistema più portatile fra le casse per PC, dopo le casse per Bluetooth.

Come qualsiasi altra coppia di casse per PC in questa fascia di prezzo, non potranno garantire un suono troppo fedele e avvolgente. Tuttavia restano a mio parere una delle migliori scelte in assoluto fra casse per PC per chi ha un budget limitato.

PRO

  • Casse per PC economiche
  • Ingombro ridotto
  • Buona chiarezza

CONTRO

  • Molti cavi, possono aggrovigliarsi
  • I bassi sono carenti

Creative – Pebble Plus 2.1 – Prezzo: 39,89 euro


9. Anker – SoundCore

cassa bluetooth doccia anker soundcore

Anker è un brand di elettronica Cinese piuttosto conosciuto nel settore audio. È caratterizzato per mantenere i prodotti piuttosto semplici, lineari e minimali. Il vantaggio è il prezzo, veramente “aggressivo”.

Quella che vediamo è una cassa audio portatile Bluetooth, dunque adatta a molteplici scopi. Per essere utilizzata come cassa audio PC avremo bisogno di una comunicazione Bluetooth.

Il design, come accennavo, è veramente minimal. Si tratta di un rettangolo nero di plastica morbida, ad eccezione della parte anteriore dell’altoparlante che è coperta da una griglia. La scelta della gomma morbida è positiva per attutire eventuali colpi, ma va detto che raccoglie parecchio le ditate. Dovremo pulirla spesso se vogliamo l’effetto “nuovo”.

La durata della batteria del Soundcore è veramente il punto di forza. Anker dichiara fino a 24 ore di autonomia, e la verità è poco distante. A volume medio, supera abbondantemente le 20 ore.

Dal punto di vista del suono vale quello che costa. L’effetto è migliore rispetto a quello che si aspetterebbe dalle dimensioni, anche se naturalmente gli speaker da 12Watt non possono garantire un volume esageratamente ricco.

Detto questo, resta uno speaker Bluetooth impermeabile ben fatto, che costa il giusto e che può dare soddisfazioni soprattutto al chiuso.

Un dispositivo ideale se cerchiamo una cassa per PC occasionale, che si possa trasformare anche in una cassa Bluetooth portatile all’occorrenza.

PRO

  • Suono accettabile
  • Autonomia elevata di oltre 20 ore
  • Microfono integrato per le chiamate in vivavoce.

CONTRO

  • Bassa potenza
  • Suono distorto a volume alto

Anker – SoundCore – Prezzo: 59,00 euro


10. Bose – SoundLink Revolve II

cassa Bose SoundLink Revolve II

Passiamo ad un’altra cassa Bluetooth, questa volta di livello top.

Stiamo parlando della SoundLink Revolve di Bose, una classe di altoparlanti di qualità eccellente, che io consiglio a chi cerca un dispositivo di qualità elevata che possa fare sia da speaker per PC che da cassa Bluetooth per altre occasioni.

Il motivo principale per cui scegliere Bose SoundLink Revolve rispetto ad altri, è la pluridirezionalità del suono. È un vantaggio nel caso si sia in compagnia in modo che tutti possano avere la stessa esperienza di ascolto indipendentemente da dove si trovano.

In termini di volume, SoundLink Revolve fa un ottimo lavoro nell’emettere la musica ad alto volume in tutte le direzioni. Detto questo, se messo al centro della stanza, l’altoparlante manca di una certa risposta dei bassi, anche se puoi rimediare posizionando l’altoparlante vicino alle pareti per aiutare a riflettere il suono e aumentare la risposta anche dei bassi.

Si tratta di un dispositivo Smart, con microfono integrato che consente di rispondere alle chiamate e accedere all’assistente vocale predefinito del dispositivo direttamente dal diffusore. È integrabile con Amazon Alexa, e permette di controllare la musica con i comandi vocali.

Nel complesso, le prestazioni sonore del Bose SoundLink Revolve sono eccellenti, soprattutto se confrontate con altri competitor Bluetooth.

Va detto che resta comunque meno potente di altre casse per PC con cavi che abbiamo già visto: i soli 17 Watt non possono competere con wattaggi parecchio superiori.

In ogni caso, resta un dispositivo di qualità assoluta, adatto a chi cerca delle casse PC wireless capaci di trasformarsi in speaker portatili per ogni occasione.

PRO

  • Vero suono a 360 gradi
  • Ottima solidità costruttiva
  • Buona gamma dei suoni a tutti i volumi

CONTRO

  • 17 Watt: meno potente di altre casse per PC

Bose – SoundLink II Revolve – Prezzo: 179,00 euro


11. Jabra – Speak 510

speaker pc jabra 510

Passiamo ad uno speaker che è nato e concepito per conferenze e chiamate. Ma non solo!

Il Jabra è un altoparlante di piccole dimensioni con una forma circolare, circondato da 7 pulsanti a sfioramento, Bluetooth e ingresso USB. Questo garantisce sia una connettività USB plug and play al PC, che una connettività Bluetooth a qualsiasi altro dispositivo.

Si tratta essenzialmente di un altoparlante ad alta fedeltà sonora, in grado rispondere perfettamente alle esigenze di coloro devono parlare in conferenze o chiamate.

La qualità del suono che si percepisce è veramente eccellente, con un controllo dell’eco ed un’eliminazione automatica dei rumori di fondo.

Oltre a questo, va detto che il Jabra si può comportare come un buon speaker per PC per tutte le occasioni. I suoni restano puliti anche al volume massimo, senza mai distorsioni, tuttavia va notato che la potenza massima è di “soli” 10 Watt. Questo implica che effettivamente il suono è cristallino, ma il volume massimo sarà fisicamente limitato.

Morale: a mio parere è la miglior cassa / speaker per PC capace di sostituirsi efficacemente a delle cuffie con microfono. Tuttavia non potrà (naturalmente) eguagliare il suono di casse che hanno quasi 10 volte la sua potenza!

PRO

  • Ideale per chiamare e parlare al PC
  • Suono pulito e chiaro, sia in entrata che uscita
  • Plug and Play: configurazione immediate sia via USB che Bluetooth
  • Buona autonomia, oltre 15 ore

CONTRO

  • Non ideale per alti volumi: 10 W di potenza massima

Jabra – Speak 510 – Prezzo: 129,99 euro


Domande Frequenti

➤ Come collego delle casse per PC al computer?

Esistono diversi metodi, ma i più comuni sono l’ingresso AUX da 3,5mm, il collegamento USB e il collegamento Bluetooth (nel caso di casse Bluetooth). La qualità sonora migliore si osserva nel collegamento tramite AUX e USB.

➤ Quanti Watt devo cercare nelle casse audio PC?

Il Wattaggio è un parametro importante, ma che da solo non può indicare la qualità reale del dispositivo audio. Può dare indicazioni sull’output massimo in termini di volume.
Per una stanza di piccole dimensioni 15 Watt sono già più che sufficienti. Un “soggiorno” necessita di 30 Watt per un suono avvolgente. Oltre i 50 Watt le casse andranno bene in ogni situazione.

➤ Meglio casse per PC Bluetooth o casse per PC cablate?

Le casse Bluetooth permettono un utilizzo più vasto, per esempio possono anche essere collegate ad altri dispositivi oltre il PC, come Smartphone o Televisore.
Le casse per PC cablate, invece, sono ideali per postazioni fisse e sono in grado di offrire la qualità sonora migliore.

➤ Posso connettere le casse per PC ad un laptop?

Sì. Puoi collegare le casse esterne semplicemente tramite il jack per le cuffie del laptop. Tuttavia, molti altoparlanti si collegano tramite USB e devi impostarli come dispositivo di riproduzione predefinito nel menu Impostazioni audio, affinché funzionino. Naturalmente se le casse sono Bluetooth, puoi accoppiarle al laptop in maniera wireless.

Ecco quelli che ritengo sinceramente le migliori casse per PC attualmente in commercio!

Naturalmente ce ne sono molte altre, ma fra queste penso di aver toccato veramente le migliori casse per PC per ogni possibile utilizzo.

Sono tutte casse PC destinate a durare anni, ho preferito proporre dispositivi di qualità, anche nel caso di quelli più economici.

Come sempre, in caso di dubbi o domande mi trovi sempre a disposizione nei commenti.

A presto!

Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere