Casse Bluetooth: le 14 TOP per Budget – Classifica 2022

Quali sono le migliori casse Bluetooth di oggi? Quali i Top altoparlanti wireless economici? Quali i più potenti? Facciamo chiarezza!

Trovare delle casse Bluetooth non è difficile. Ne esistono a centinaia. Trovare le migliori casse Bluetooth per le PROPRIE esigenze è tutta un’altra cosa.

Prima di tutto, infatti, dobbiamo capire cosa stiamo cercando:

  • Una cassa amplificata Bluetooth, magari per Tv o per il PC?
  • Una cassa Bluetooth portatile comoda ovunque?
  • Dei diffusori Bluetooth potenti (per esempio per musica o eventi sportivi?)
  • Forse delle casse Bluetooth impermeabili?
  • O delle casse Bluetooth economiche, ma appaganti?

Le casse Bluetooth, insomma, possono voler dire davvero tante cose!

Oggi, però, faremo davvero chiarezza in questo ambito. Infatti vedremo:

  1. Una mini-guida in 5 punti, per capire su cosa focalizzarsi nella scelta di una cassa Bluetooth
  2. Le migliori casse Bluetooth per ogni esigenza, in una classifica che aggiorno costantemente
  3. Infine ho raccolto alcune delle domande più frequenti che ho ricevuto. Le trovi in fondo all’articolo!

Insomma, entro pochi minuti non solo conoscerai i migliori dispositivi in commercio, ma sarai in grado di scegliere in completa autonomia.

Iniziamo subito!

Casse Bluetooth: la scelta giusta in 5 punti

Le dimensioni

Quando scegli un altoparlante Bluetooth, prima di tutto, ti suggerisco di pensare a come e dove lo userai.

Hai bisogno di una cassa Bluetooth per la camera da letto, soggiorno, bagno o hai bisogno di qualcosa che porterai in giro tutto il giorno?

Questo è un fattore importante perché di solito non esistono casse Bluetooth adatte a “tutto” e questi diversi casi d’uso significano principalmente altoparlanti di dimensioni diverse.

Le dimensioni per delle casse Bluetooth sono tipicamente 4:

  1. Casse Bluetooth Micro
  2. Casse Bluetooth Portatili
  3. Casse Bluetooth Medie
  4. Casse Bluetooth Grandi

Sul “grandi” in realtà c’è un po’ di confusione: se cerchiamo degli altoparlanti Bluetooth particolarmente potenti, infatti, teniamo in considerazione anche vere e proprie Soundbar di qualità.

Le dimensioni di una cassa Bluetooth non influenzano solo la portabilità, ma anche capacità sonora, profondità (o assenza) dei bassi e capacità delle batterie (quanto portatile). Per questo è importante chiedersi l’utilizzo che ne faremo!

Ma le differenze?

Casse Bluetooth Micro

jb go 3 speaker bluetooth portatile

Dunque, le casse Bluetooth Micro sono casse da borsa o da tasca. Esistono anche in formato “portachiavi”!

A causa delle loro dimensioni, però, di solito hanno una durata della batteria di 2-5 ore e un suono molto limitato

Casse Bluetooth Portatili

Cassa Bluetooth waterproof Wonderboom 2

Le casse Bluetooth Portatili sono un po’ più grandi, adatte sempre a stare in una borsa, ma fino a 5/10 cm di larghezza.

Hanno un suono sufficiente per piccole stanze o comunque in grado di offrire una qualità del suono migliore rispetto a un normale altoparlante per notebook.

Si tratta di casse bluetooth da esterno, adatti a spiaggia, escursionismo o da attaccare a una bicicletta. Per questo, prima di acquistare, vale la pena controllare se l’altoparlante ha una protezione dall’acqua e se è abbastanza resistente.

Un buon altoparlante in questa categoria ha una durata della batteria di circa 10-15 ore a volume moderato.

Casse Bluetooth Medie

cassa bluetooth waterproof jbl flip 5

La categoria successiva sono gli altoparlanti Bluetooth di medie dimensioni, tipicamente dai 10 ai 20 cm di dimensione.

Sono adatti da portare in spiaggia o da usare all’aperto, ma non sono comodissimi da portare tutto il giorno in giro, per questo sono considerati “meno” portatili.

Puoi scegliere da questa categoria anche se hai bisogno di un altoparlante da scaffale per la casa perché le migliori hanno un suono anche molto appagante. Possono riempire un soggiorno e quelli più grandi possono persino funzionare come un sistema audio domestico di buona qualità.

In questo caso, la batteria è strutturata per durare dalle 12 alle 24 ore in autonomia.

Sono il segmento di casse Bluetooth più gettonato, infatti, come vedremo, sono presenti molti modelli in questa fascia.

Casse Bluetooth Grandi

cassa bluetooth potente addon c3 audiopro

Se desideri utilizzare l’altoparlante in uno spazio più ampio come per una festa in giardino o desideri un suono serio a casa, allora dovrai rivolgerti a casse Bluetooth da oltre 20 cm, e comunque dotate di output di potenza nominale importanti (dai 100W a crescere).

Questi altoparlanti possono diventare estremamente rumorosi e fornire un effetto sonoro completo con bassi profondi e incisivi.

Solitamente sono casse Bluetooth con cavo di alimentazione, progettate per essere usati come casse “fisse”, per ascoltare l’audio del PC, della Tv o dello smartphone.

Facciamo solo attenzione a non scambiarle per Soundbar da Tv: queste ultime, a parità di prezzo, offrono suoni più potenti, a scapito però di dimensioni maggiori (e spesso di un subwoofer a parte).

Casse Bluetooth portatili: la batteria

Come ho accennato in precedenza negli altoparlanti Bluetooth, la batteria è influenzata sia dalla potenza che dalle dimensioni delle casse Bluetooth.

Tieni presente poi che anche il volume influisce pesantemente sulla durata della batteria: i dati forniti dai produttori nelle specifiche sono solitamente misurati intorno al 50% del livello del volume.

Aumentare il livello del volume al massimo può significare una durata della batteria inferiore di circa il 70-80%, il che è un’enorme differenza rispetto alla durata nominale dichiarata.

A un livello di volume moderato, gli altoparlanti più piccoli forniscono circa 3-5 ore di riproduzione, mentre un buon altoparlante di discrete dimensioni può durare per circa 15-20 ore a seconda della capacità delle batterie.

Resistenza e impermeabilità

Quando acquistiamo delle casse Bluetooth potrebbe capitarci di incontrare delle sigle, come IPX7, o IP35.

Solitamente non abbiamo idea a cosa si riferiscano, ma sono molto più semplici da “tradurre” di quanto non pensiamo.

Le classificazioni IP, sono scritte in un formato IPXX per comunicare rapidamente al lettore che tipo di protezione ha il dispositivo.

La prima “X” rappresenta il punteggio numerico della capacità del dispositivo di proteggere da corpi solidi estranei come la polvere o sabbia. Va da 0 a 6, dove 0 è nessuna protezione e 6 è protezione massima.

La seconda “X” rappresenta la capacità di proteggere da liquidi come l’acqua. Va da 0 a 9, dove 0 è nessuna protezione e 9 è protezione massima.

Nel caso in cui sia segnata la “X” significa che il dato non è disponibile. Quindi, per esempio:

  • IPX5, indica nessuna indicazione sui corpi solidi, mentre buona capacità a resistere al contatto con l’acqua.
  • IP67, indica completa protezione da corpi solidi e protezione completa fino a 30 minuti di immersione in acqua.

Per approfondire più nello specifico ogni “grado” di copertura possiamo trovare la classificazione IP completa su Wikipedia.

N.B: una cassa Bluetooth waterproof è a prova di schizzi d’acqua se ha certificazione IPX5 o superiore. L’impermeabilità totale (intesa come immersione in acqua) è certificata da IPX7 in avanti. Resistere a uno spruzzo d’acqua…non è impermeabilità!

Le funzionalità Smart

La funzionalità Smart in una cassa Bluetooth può interessare o meno. Tuttavia la maggior parte degli altoparlanti Bluetooth è in grado di fare qualcosa di più del semplice streaming di musica. Gli altoparlanti intelligenti forniscono l’accesso ad assistenti virtuali come Amazon Alexa, Google Assistant e Siri.

Amazon Alexa è disponibile nella linea di altoparlanti Echo dell’azienda, Google ha la sua serie Home di altoparlanti intelligenti e Apple offre l’HomePod.

Scoprirai anche che molti altoparlanti Bluetooth di terze parti dispongono di microfoni per chiamate in vivavoce e supporto di assistenti virtuali attivati ​​dalla voce.

JBL, ad esempio, offre più di un altoparlante con assistente Google. Nella parte superiore dell’altoparlante troverai un pulsante dedicato: tienilo premuto per più di due secondi per attivare l’Assistente Google.

Gli altoparlanti intelligenti Echo di Amazon sono principalmente progettati per favorire la domotica di casa e richiedono una presa di corrente, ma se la portabilità non è in cima alla lista, Amazon Echo è uno degli altoparlanti Bluetooth più ricchi di funzioni Smart in assoluto.

La portata massima e potenza Bluetooth

La portata del Bluetooth è la distanza massima possibile tra l’altoparlante e l’input (smartphone o altro) fino alla quale è garantita la riproduzione.

La potenza del Bluetooth è invece la “resistenza” prima che il segnale salti a causa di una connessione instabile.

La portata massima e la potenza del segnale Bluetooth sono caratteristiche fortemente intrecciate.

La portata dipende essenzialmente dalla versione utilizzata del Bluetooth.

Al giorno d’oggi, la maggior parte degli altoparlanti Bluetooth utilizza la versione di tipo 4 o la versione 5.

Fondamentalmente, la portata wireless della versione Bluetooth 5.0 raggiunge un massimo a 120 metri mentre la versione 4.2 arriva al massimo a circa 30 metri.

Vale anche la pena notare che la versione 5 è più veloce della versione 4. Bluetooth 5 raggiunge velocità di 2 Mbps ed è compatibile con una serie di dispositivi domestici Smart, mentre la versione 4.1 raggiunge al massimo 1 Mbps.

Infine, la maggior parte degli smartphone oggi è dotata di Bluetooth 5.0. Sono retrocompatibili con le versioni precedenti di Bluetooth, ma con Bluetooth 5.0 puoi accoppiare più dispositivi a un altoparlante, mentre con la versione 4 non è possibile. Utile per chi ha famiglia o per chi comunque pensa che userà più dispositivi con lo stesso altoparlante Bluetooth.

Già con queste veloci informazioni siamo in grado di avere un quadro chiaro di cosa stiamo cercando.

Bene: ora ne sai molto più di prima. Ma quali sono le migliori casse Bluetooth per ogni tipo di esigenza?

Ne ho scelte alcune, ognuna con una destinazione specifica. Vediamole!

Migliori Casse Bluetooth – CLASSIFICA [Aggiornata]

Migliore Cassa Bluetooth Marshall

1. Marshall – Acton II

cassa bluetooth marshall acton 2

Marshall non è il tipo di prodotto che scende a compromessi. Tecnologia moderna in formato vintage, direbbe qualcuno.

Se stiamo cercando una cassa Bluetooth potente, allora non mi sento che consigliare Acton 2, una meraviglia tecnologica relativamente compatta, ma veramente poderosa.

Parliamo di una cassa Bluetooth che possiamo tranquillamente usare per potenziare l’effetto surround della Tv: l’effetto sarà stupefacente. Ma andiamo con ordine.

Acton II può essere compatto, ma il suo suono è a dir poco profondo. Questo altoparlante compatto dinamico è dotato di tre amplificatori di classe D dedicati che alimentano i suoi doppi tweeter e subwoofer, per un suono che è effettivamente alla pari di una soundbar. Con la tecnologia Bluetooth 5.0 è possibile riprodurre qualsiasi traccia con un suono stereo e con una ottima stabilità. Nota positiva anche l’ingresso Aux da 3,5mm.

Per essere una cassa compatta, il suono complessivo è davvero impressionante. Non consiglio di toccare troppo le impostazioni dell’equalizzatore. Il woofer è già equalizzato uscito dalla fabbrica.

Le dimensioni sono abbastanza importanti (26 x 16 x 15 cm), con un peso non certo “Piuma”: oltre 2,8 Kg.

D’altra parte parliamo di una cassa Bluetooth potente e capace di sostituire le casse del PC, della Tv o di qualsiasi dispositivo casalingo.

Insomma, una cassa Bluetooth potente (ma veramente potente), nata per audiofili. Un oggetto di lusso, da custodire gelosamente in casa.

PRO

  • Suono poderoso, sia nei medi che nei bassi
  • Qualità costruttiva top
  • Volume massimo elevato
  • Integrazione con Alexa
  • Design vintage inconfondibile

CONTRO

  • Al volume massimo distorsione leggera sui bassi
  • Pesa 2,85 Kg: non troppo “portatile”

Marshall – Acton II – Prezzo: 249,00 euro


Migliore Cassa Bluetooth B&O

2. Bang & Olufsen – Beosound A1

Migliore Cassa Bluetooth Bang&Olufsen

Chi conosce Bang & Olufsen sa che stiamo parlando di un brand nato per cercare sempre il massimo dai propri dispositivi. Nel catalogo dello specialista danese di elettronica troviamo un altoparlante wireless diverso da tutti gli altri, un altoparlante cilindrico da 14 cm di diametro e 2 X 140 Watt di potenza.

Per intenderci, alcune soundbar per Smart Tv hanno una potenza della metà.

Il nuovo A1 supporta l’ultimo codec aptX Adaptive Bluetooth 5.1 di Qualcomm e, naturalmente, Alexa è integrato.

Questo significa capacità Smart, controllo vocale, segnale potente (e portata ampia) oltre che una qualità audio tra le migliori in assoluto fra tutti gli altoparlanti Bluetooth portatili.

Grazie al grado di protezione IP67, è impermeabile fino a un metro di profondità, per un massimo di 30 minuti (ma solo in acqua dolce!).

Funziona in maniera eccellente anche la connessione con vari dispositivi, Smartphone, PC o Tv, offrendo una performance piacevolmente confortevole, che non fa rimpiangere impianti più potenti.

Lato batteria è uno dei migliori. A fronte di 3 ore di ricarica, l’autonomia sfiora le 20 ore consecutive.

Uniamo queste caratteristiche al design elegante e ben fatto, alla facilità di utilizzo e al bonus di Alexa, e capiamo perché si tratta di un tipo di casse Bluettoth portatili riconosciute in tutto il mondo per essere tra le Top in assoluto.

PRO

  • Incredibilmente potente per le dimensioni
  • Suono appagante e profondo, bassi poderosi
  • Ottima autonomia
  • Completa integrazione di Alexa
  • Costruzione e solidità di massimo livello

CONTRO

  • Prezzo non per tutti

Bang & Olufsen – Beosound A1 – Prezzo: 249,00 euro


Migliore cassa Bluetooth Bose

3. Bose – SoundLink Revolve II

cassa Bose SoundLink Revolve II

Il Bose SoundLink Revolve è una scelta eccellente per chi cerca una vera esperienza di ascolto a 360 gradi. Questa cassa Bluetooth Bose, infatti, mira a risolvere il problema principale con la maggior parte degli altoparlanti wireless: la direzionalità. Bose ha tentato di risolvere questo problema con una tecnologia audio profonda a 360 gradi.

Il motivo principale per cui scegliere Bose SoundLink Revolve rispetto ad altri, è la pluridirezionalità del suono. È un vantaggio nel caso si sia in compagnia in modo che tutti possano avere la stessa esperienza di ascolto indipendentemente da dove si trovano.

In termini di volume, SoundLink Revolve fa un ottimo lavoro nell’emettere la musica ad alto volume in tutte le direzioni. Detto questo, se messo al centro della stanza, l’altoparlante manca di una certa risposta dei bassi, anche se puoi rimediare posizionando l’altoparlante vicino alle pareti per aiutare a riflettere il suono e aumentare la risposta anche dei bassi.

Si tratta di un dispositivo Smart, con microfono integrato che consente di rispondere alle chiamate e accedere all’assistente vocale predefinito del dispositivo direttamente dal diffusore. È integrabile con Amazon Alexa, e permette di controllare la musica con i comandi vocali.

Nel complesso, le prestazioni sonore del Bose SoundLink Revolve sono eccellenti, soprattutto se confrontate con altri competitor.

Il problema più grande è che il Revolve non ha una grande protezione né da solidi né da liquidi, con un IP55. Per quello che costa ci si poteva aspettare qualcosa in più.

Detto questo, resta una cassa Bluetooth Bose tra le meglio riuscite, sia per il design che per le funzionalità moderne e le prestazioni di ottimo livello. Una scelta solida.

N.B: esiste anche la versione “con maniglia”, che è il fratello maggiore, il diffusore Bose Revolve+. Propone un suono più profondo e una maniglia per facilitare la portabilità, ma il prezzo ne risente. La scelta è nostra.

PRO

  • Vero suono a 360 gradi
  • Ottima solidità costruttiva
  • Eccellente gamma dei suoni a tutti i volumi

CONTRO

  • Solo 15 metri di portata
  • IP55: non immergibile in acqua

Bose – SoundLink II Revolve – Prezzo: 179,00 euro

Bose – SoundLink II Revolve+ – Prezzo: 249,00 euro


Migliore cassa Bluetooth JBL

4. JBL – Charge 5

jb charge 5 speaker bluetooth impermeabile

Esistono prodotti di elettronica che hanno scritto la “storia”, e le casse Bluetooth JBL Charge appartengono a questa categoria.

Non stupisce che la quinta generazione di questi altoparlanti portatili sia quindi tra le migliori in commercio.

Il JBL Charge 5 è dotato di Bluetooth 5.1, un miglioramento significativo rispetto al supporto del suo predecessore per Bluetooth 4.2.

All’interno del JBL Charge 5 è presente un driver a pista, un tweeter separato e doppi radiatori passivi, che riescono effettivamente a fornire una nitidezza audio impressionante.

Come il suo predecessore, il Charge 5 è dotato della funzione PartBoost di JBL, il che significa che puoi collegarlo ad altri altoparlanti JBL compatibili per aumentare ulteriormente il suono.

Aggiungiamo la classificazione di alto livello, IP67 (impermeabile e antipolvere) e possiamo definirlo veramente un eccellente altoparlante Bluetooth portatile da outdoor, spiaggia compresa!

La durata della batteria arriva a 20 ore, quindi tra le migliori in assoluto. Una funzione simpatica è la possibilità di usare l’altoparlante JBL Charge come Power Bank per lo smartphone. Infatti, collegando i due, lo smartphone inizierà a ricaricarsi. Comodo per quando si è fuori!

Insomma, tutto sommato, parliamo di un modello di casse Bluetooth che si migliora costantemente e che ormai è diventato sinonimo di potenza, qualità del suono, e affidabilità del marchio.

Il JBL Charge è uno degli altoparlanti portatili più venduti al mondo, e il Charge 5 resta una delle migliori scelte che si possono fare in assoluto.

PRO

  • Eccellente autonomia di 20 ore
  • Design moderno e solido
  • Potenza sonora davvero elevata
  • Può trasformarsi in un power bank
  • Buona impermeabilità e resistenza alla polvere (o sabbia)

CONTRO

  • Forse troppo piccolo per alcuni

JBL – Charge 5 – Prezzo: 179,00 euro


Altoparlante portatile Multiroom

5. Audio Pro – Addon C3

cassa bluetooth potente addon c3 audiopro

L’Audio Pro Addon C3 non è solo tra i migliori altoparlanti Bluetooth, ma è anche un elegante centrotavola multi-room con connessione Wi-Fi.

Il suono è concentrato ma aperto e arioso, il che significa che è possibile riempire una stanza di dimensioni medie con un suono coinvolgente e chiaro. Ha un eccellente nitidezza per un altoparlante così piccolo, per non parlare di una porta bass reflex posteriore che offre una spinta in più ai bassi.

Sia ad alto che a basso volume l’altoparlante eccelle, con un suono dinamico e incisivo quando la traccia lo richiede, ma anche in grado di rallentare il ritmo e comunicare in modo più sottile in caso di necessità.

Questo modello non ricarica lo smartphone ma è dotato di una porta ethernet, dando la possibilità di collegarlo alla rete domestica. La batteria offre circa 15 ore di riproduzione (meno se alzi il volume al massimo).

Il C3 supporta servizi di streaming come Spotify, Tidal, Qobuz e Apple Music e, sebbene non sia presente un assistente vocale integrato, è possibile controllare l’altoparlante tramite l’app Alexa.

Oggettivamente il C3 un’altra superba aggiunta all’arsenale di altoparlanti multi-room di Audio Pro.

Partendo da un altoparlante T3 ha riconfezionato la cassa Bluetooth in una proposta multi-room dal suono cristallino e profondo.

Se cerchiamo un altoparlante Bluetooth portatile multiroom, questa resta la migliore scelta che si possa fare.

PRO

  • Suono potente a chiaro a tutti i livelli
  • Bassi profondi e strutturati
  • Costruzione solida
  • Multiroom

CONTRO

  • L’app di controllo potrebbe essere più facile da usare

Audio Pro – Addon C3 – Prezzo: 299,00 euro


Cassa Bluetooth portatile Boom

6. Ultimate Ears – Boom 3

cassa bluetooth impermeabile Ultimate Ears BOOM 3

Se stiamo cercando un altoparlante portatile che non lesini sulle prestazioni, bello da vedere e facile da trasportare, la cassa Bluetooth Boom 3 potrebbe essere la scelta perfetta.

Il design moderno e robusto si affianca ad un suono profondo capace di appagare in maniera convincente.

La configurazione è davvero semplice: basta scaricare semplicemente l’app Connect e seguire i passaggi per collegarla al WiFi, scegliendo l’assistente vocale preferito e selezionando la musica e i servizi radio. Questi includono Spotify, Deezer, YouTube, Amazon Music, TuneIn e altri, nonché AirPlay 2 per utenti iPhone e iPad.

In questa cassa Bluetooth, è evidente che si strizza l’occhio ai più giovani. Troviamo pulsanti per l’accensione, facili da individuare, un design leggero e moderno e ben 8 colori tra cui scegliere.

La durata della batteria è di circa 15 ore, ottima per un altoparlante di queste dimensioni.

Si tratta di un altoparlante Bluetooth da scegliere se si cerca una elevata qualità del suono. Mentre molti altoparlanti portatili offrono medi rumorosi o distorti, in questo caso la qualità è indiscutibile.

Ogni nota è tesa e nitida, le voci sono estremamente ricche e agli strumenti viene dato spazio per respirare. Solo i bassi non sono al passo di altre casse Bluetooth viste in precedenza, ma per l’uso per cui è progettato va bene così.

Altri altoparlanti hanno un miglior rapporto qualità-prezzo, ma questo altoparlante Bose resta la scelta da fare se cerchiamo un altoparlante piccolo, ma capace di stupire.

Insomma, lo splendido design incontra la una struttura leggera che si presta all’ascolto in movimento. Notiamo che è presente una maniglia “retraibile” sul lato, in modo da poterselo legare al polso e avere le mani libere.

Ha una classificazione IP67, quindi è pensato per poter essere “maltrattato” sia in mezzo alla sabbia che all’acqua senza risentirne (ma la sabbia resta comunque infida, quindi non esageriamo).

Connettività, durata della batteria e funzionalità intelligenti sono tutte ai massimi livelli ed è un grande plus la flessibilità di avere sia Alexa che Google Assistant integrati.

Rispetto a molti altoparlanti portatili più economici, suona in modo fantastico, con un suono sempre ben bilanciato e risonante. Pensato per chi ha voglia di un oggetto funzionale in ogni occasione, ma anche davvero bello da vedere.

In questo caso esistono due versioni: Boom e MegaBoom. La differenza è nella dimensione, e in ciò che ne consegue: il Megaboom pesa 300 grammi in più (925 gr in totale), offre 5 ore in più di autonomia e un suono inevitabilmente più ampio, con volume massimo maggiore. A parità di prezzo meglio Megaboom, ma altrimenti Boom offre un miglior rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Ottima durata della batteria (15h)
  • Suono ricco e appagante, soprattutto in medi e alti
  • Design moderno, in vari colori
  • Leggero e con maniglia laterale estraibile

CONTRO

  • Bassi non troppo profondi

Ultimate Ears – Boom 3 – Prezzo: 149,00 euro

Ultimate Ears – MegaBoom 3 – Prezzo: 199,00 euro


Cassa Bluetooth JBL Flip

7. JBL – Flip 5 Speaker

cassa bluetooth waterproof jbl flip 5

Se tutto ciò che cerchiamo è un altoparlante Bluetooth portatile che suoni bene e che costi il giusto, allora sicuramente uno dei candidati migliori è senza dubbio la cassa Bluetooth JBL Flip 5.

Questa cassa JBL suona alla grande per il prezzo a cui è proposta, ed è abbastanza robusta da far fronte a una giornata in piscina.

Il Flip 5 è impermeabile con una classificazione IPX7, vanta una durata della batteria di 12 ore e ha una porta di ricarica USB-C, con un tempo di ricarica di sole 2,5 ore. È un piacere da usare e risulta tra i migliori anche per portabilità, con un cinturino da polso che scivola comodamente sulla mano.

Anche in questo caso troviamo un pulsante PartyBoost che aiuta ad accoppiare due altoparlanti abilitati PartyBoost (naturalmente JBL) per creare una coppia stereo o collegare oltre n altoparlanti compatibili con PartyBoost in mono.

Il suono è straordinariamente puro e chiaro, con una ottima profondità dei bassi e un vero senso di apertura e consistenza.

Supponendo che non ti dispiaccia la mancanza di una porta aux-in o di un microfono integrato, quasi sicuramente rimarrai sbalordito dalle doti sonore di questo altoparlante. Una cassa Bluetooth da scegliere se si cerca un prodotto di qualità alta, dal prezzo ragionevole e in grado di essere portato ovunque.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Bassi e tempismo solidi
  • Ottimo effetto dell’acustica
  • Accoppiamento stereo PartyBoost

CONTRO

  • Nessun ingresso aux o microfono
  • App non perfetta

JBL – Flip 5 Speaker – Prezzo: 129,00 euro


Cassa Bluetooth Wonderboom impermeabile

8. Ultimate Ears – Wonderboom 2

Cassa Bluetooth waterproof Wonderboom 2

Ultimate Ears ha davvero fatto colpo nel mercato degli altoparlanti Bluetooth con una serie di modelli colorati, divertenti e portatili. Uno dei suoi più grandi successi? Il famosissimo Wonderboom 2.

Si tratta di una cassa Bluetooth portatile impermeabile, resistente alla sabbia, alla polvere (classificazione IP67).

Particolarmente utile il fatto che sia anche progettato per galleggiare, quindi in grado resistere alle feste in piscina più vivaci (o al mare, ma farà più fatica a causa del sale). La durata della batteria è di 13 ore e una ricarica completa ne richiede poco meno di tre.

Dal punto di vista sonoro, Wonderboom 2 è un dipositivo emozionante. Il basso è impressionante considerate le sue piccole dimensioni e oltretutto ha la possibilità di creare un effetto stereo tramite l’abbinamento di due Wonderboom che si possono abbinare facilmente.

Troviamo anche un pulsante “boost” sul lato inferiore dell’unità. Quando viene premuto, limita le frequenze dei bassi, consentendo all’UE di suonare più forte attraverso la gamma media, il che a sua volta rende il suono più facile da sentire quando l’unità viene utilizzata all’aperto.

Non c’è un microfono o un’app incorporati, ma Wonderboom 2 è facilmente uno dei migliori altoparlanti Bluetooth portatili in assoluto, per rapporto qualità prezzo.

Potente, moderno, bello da vedersi. Una cassa Bluetooth che fa una grande figura in vacanza!

PRO

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Suono incisivo e divertente
  • Bassi potenti
  • Durata della batteria buona

CONTRO

  • Nessun wi-fi o assistente intelligente integrato

Ultimate Ears – Wonderboom 2 – Prezzo: 99,00 euro


Cassa Bluetooth Sony Srs

9. Sony – XB13 Extra Bass

cassa bluetooth portatile Sony XB13

Passiamo ad un altro campione di funzionalità, ad un prezzo contenuto.

L’altoparlante wireless XB13 è una cassa Bluetooth firmata Sony pensata per un utilizzo “vacanziero”, ma non solo.

Possiede un design compatto con un cinturino universale, grazie al quale è possibile fissarlo praticamente ovunque. Grazie alle dimensioni compatte dell’XB13, è possibile trasportarlo ovunque, compreso zaino o borse, senza la minima fatica.

La custodia dell’altoparlante è impermeabile e antipolvere IP67, quindi adatto per musica in piscina, al parco o durante una escursione.

Notevole il fatto che questa cassa Bluetooth Sony garantisce fino a 15 ore di durata della batteria e grazie alla app consente di visualizzare la carica della batteria sullo schermo dello smartphone.

L’XB13 è dotato delle più recenti specifiche Bluetooth, infatti possiede la versione 5.0, il problema di latenza o connessioni di bassa qualità. Da notare anche che XB13 è dotato della tecnologia Google Fast Pair 4, quindi è possibile la connessione quasi istantanea di smartphone o tablet Android compatibili. Basta accendere l’altoparlante e uno smartphone nelle vicinanze ti proporrà di collegarti ad esso in automatico.

La potenza della cassa Bluetooth in questione è stupefacente per le dimensioni limitate dell’oggetto. Chiari i medi, discreti i bassi, anche se naturalmente non è paragonabile a speaker Bluetooth di maggiori dimensioni come quelli che abbiamo visto in precedenza.

Tutto sommato, si tratta di un altoparlante bello da vedere, facile da usare e comodo da trasportare. La potenza del suono è buona, per le dimensioni.

Per il prezzo a cui è proposto, si candida certamente fra gli speaker Bluetooth più interessanti in circolazione!

PRO

  • Buona qualità sonora per le dimensioni
  • Bassi profondi
  • Ottima durata della batteria
  • Buone prestazioni antipolvere e di impermeabilità
  • Molto facile da usare

CONTRO

  • Volume massimo non elevato

Sony – XB13 Extra Bass – Prezzo: 60,00 euro


Casse Wireless / powerbank

10. W-King – Altoparlante portatile

altoparlante portatile w-king

L’altoparlante W-King è un tipo di cassa Bluetooth davvero interessante. Ha un prezzo ragionevole rispetto ad altri marchi e offre funzionalità utili e complete.

La ricarica USB-C è comoda e “universale”, mentre la l’autonomia delle batterie è ai massimi livelli, attestandosi sulle 15 ore (non 24).

La qualità del suono del è sorprendentemente buona. Consiglio di disattivare la modalità degli effetti sonori e di abbassare il volume massimo dell’altoparlante di circa quattro livelli, altrimenti molto probabilmente si percepirà una certa distorsione.

Certo, non ha la chiarezza o la ricchezza di altri come JBL o Bose, ma dubito che rimarrai deluso dalla qualità audio complessiva di questo altoparlante Bluetooth.

La qualità costruttiva è ok, IPX6, quindi impermeabile (non all’immersione). Personalmente non amo molto il design, ma va a gusti. Può essere accoppiato con un solo dispositivo a causa della versione 4 del Bluetooth, ma per il prezzo a cui è proposto resta un prodotto che trovo assolutamente interessante.

Nel complesso, il W-King è un altoparlante potente, dal suono chiaro e dalla struttura solida. Una marca alternativa capace di dire la sua.

PRO

  • Suono pulito e corposo
  • Può essere usato come power bank

CONTRO

  • Bassi con distorsioni a volume massimo
  • 50W non sono tanti

W-King – Altoparlante portatile – Prezzo: 79,90 euro


Cassa Bluetooth JBL micro

11. JBL – Clip 4 Speaker

cassa bluetooth portatile jbl clip 4

Il JBL Clip 4 è un piccolo altoparlante Bluetooth portatile con un gancio per il trasporto incorporato. È facile da portare in viaggio perché rientra nella categoria delle casse mini: super trasportabile.

Si tratta di uno speaker Buetooth portatile che ha avuto enorme successo, perché a fronte di dimensioni minime può offrire un suono accettabile.

Detto questo, fatica a riprodurre bassi rumorosi e ha un profilo sonoro nettamente più limitato di casse Bluetooth più grandi. È fisicamente impossibile che possa fare più di tanto.

La durata della batteria di circa 6 ore è inferiore a quella pubblicizzata fino a 10 ore, il che significa che potrebbe essere necessario ricaricarla più spesso.

Detto questo, ha un’ottima qualità costruttiva ed è classificato IP67 per resistenza alla polvere e all’acqua, quindi adatto anche come speaker da “vacanza”.

Il profilo sonoro non ha possibilità di equalizzazione, il che significa che l’audio è quello che è, senza possibilità di modifica.

Lo consiglio? Perché no. Si tratta di una mini cassa Bluettoth vendutissima, capace di offrire un suono enormemente più potente di controparti “cinesi”, anche se naturalmente non è lo speaker da usare per audiofili.

È un mini speaker che può veramente stupire. Ideale se cerchiamo la portabilità perfetta!

PRO

  • Resistente a polvere e acqua (anche se sommerso)
  • Ottimo design e dimensioni incredibilmente portatili
  • Suono pulito e potente in rapporto alle dimensioni

CONTRO

  • Batteria che non supera le 6 ore di autonomia
  • Volume massimo non elevato
  • Bassi non alla pari di altri dispositivi visti

JBL – Clip 4 Speaker – Prezzo: 59,99 euro


Casse Bluetooth economiche

12. Amazon Basics – Altoparlante Bluetooth

casse bluetooth economiche amazon basics

Se stiamo cercano una cassa Bluetooth senza troppe pretese, ma capace di far ascoltare un audio dignitoso, ecco che l’altoparlante Amazon Basics può essere ciò che cerchiamo.

Parliamo di uno speaker dotato di un array audio interno da 15 W e di un design resistente all’acqua. Attenzione, per, non è specificata la classificazione quindi non lo immergerei in acqua. Probabilmente resiste agli schizzi.

L’autonomia è di 7 ore per carica. Oltre al Bluetooth, troviamo anche un ingresso da 3,5 mm. Il Bluetooth è 4.0, e la portata massima è di 10 metri (diminuisce se ci sono di mezzo dei muri).

Il suono, nel complesso, è accettabile. Discreti i medi, così come il volume massimo, meno bene i bassi che non sono paragonabili ad altri speaker che abbiamo visto in elenco.

Tuttavia, se stiamo cercando una cassa Bluetooth economica da portare in giro per la casa, beh questa potrebbe essere la soluzione più adatta. Farà il suo dovere!

PRO

  • Prezzo contenuto
  • Suono accettabile
  • Autonomia ragionevole

CONTRO

  • Bassi non paragonabili ad altri competitor
  • Segnale Bluetooth non potente (occhio ai muri)

Amazon Basics – Altoparlante Bluetooth – Prezzo: 49,00 euro


Migliore cassa Bluetooth Smart

13. Amazon – Echo 4ª generazione

echo 4 cassa bluetooth smart

La collezione in continua espansione di altoparlanti intelligenti Amazon comprende anche altoparlanti Bluetooth di ottima qualità sonra, come l’Amazon Echo.

L’Echo è un altoparlante Bluetooth di ottima qualità, capace di ti offire alti chiari e precisi, alla pari di bassi di ottimo livello, interessanti anche per riprodurre scenografie trasmesse dalla Tv.

Ma andiamo con ordine. Si tratta non solo di uno speaker Bluetooth, ma di un oggetto Smart capace di affiancarsi allo Smartphone per obbedire a tutti gli ordini che gli daremo.

Tutto quello che devi c’è da fare è estrarlo dalla scatola, collegarlo a una presa e seguire le istruzioni nell’app Alexa disponibile su iOS e Android. Una volta connesso al Wi-Fi, hai accesso all’assistente personale Alexa.

Attenzione, però, che è una cassa Bluetooth NON portatile: funziona solo quando collegata alla presa elettrica.

Questo aspetto, d’altra parte, permette allo speaker di essere un po’ più potente della media dei portatili. Questo Echo ha tre driver in totale: due tweeter da 20 mm e un singolo woofer da 76 mm. Le grandi dimensioni del woofer infatti garantiscono un effetto davvero appagante dei bassi.

Insomma, se stiamo cercando un una cassa Bluettoth Smart, che suoni bene e capace di dare accesso a tutti i dispositivi compatibili con Alexa, allora, Amazon Echo è sicuramente una buona scelta. Non solo è veramente elegante da vedere, ma suona anche molto bene.

Il vero costo, va detto, è la privacy. Ad alcuni non interessa, ad altri sì. Echo (che si può comunque disattivare) raccoglierà dati per offrirci sempre la migliore esperienza. Ambasciator non porta pena!

PRO

  • Il più “Smart” fra tutti gli speaker Bluetooth
  • Ottimo suono complessivo
  • Design davvero elegante
  • Facilmente integrabile con Android o iOS

CONTRO

  • Va collegato alla presa elettrica
  • Bassi non alla pari di casse più avanzate
  • La Privacy…è un problema?

Amazon – Echo 4ª generazione – Prezzo: 99,00 euro


Cassa Bluetooth portatile JBL

14. JBL – GO 3 Speaker

jb go 3 speaker bluetooth portatile

Il JBL Go 3 potrebbe essere l’accessorio perfetto per chi cerca una mini cassa Bluetooth da portare sempre con sè.

È un piccolo altoparlante, non più grande di una saponetta, capace di stare tranquillamente in tasca.

Il Go 3 ha un grado di impermeabilità IP67 avanzato, quindi non importa se lo lasci cadere per errore in piscina. Le caratteristiche sono da cassa Bluetooth di base, ma comprende comunque un ingresso aux, oltre a un vivavoce con cancellazione del rumore e microfono integrato per chiamate in vivavoce.

Non c’è il wi-fi, però, e la durata della batteria è limitata alle 5 ore. Comodo il cavo di ricarica, USB Type C.

Nonostante una potenza di soli 4 W, il Go 3 colpisce quando si tratta di suono. Per le dimensioni, è un piccolo artista vivace, equilibrato e stabile.

Se sei il tipo di persona a cui piace viaggiare leggero, ma ama avere un suono ben udibile sempre con sè, questa potrebbe essere la soluzione definitiva. Magari da tenere legata al polso!

PRO

  • Cassa micro comoda in tasca
  • Suono equilibrato
  • Bassi dignitosi

CONTRO

  • La durata della batteria è al limite
  • Bassi minimi
  • Volume massimo limitato

JBL – GO 3 Speaker – Prezzo: 39,99 euro


Domande Frequenti

➤ Come funzionano le casse Bluetooth portatili?

Gli altoparlanti, in genere, richiedono un cavo per collegarli a un dispositivo di riproduzione audio come un impianto stereo e un iPod. Gli altoparlanti Bluetooth eliminano questa limitazione hardware implementando il protocollo Bluetooth per il collegamento ai sistemi audio. Tutto quello che devi fare è abilitare il Bluetooth sul tuo dispositivo audio (che sia la Tv, il Pc o lo Smartphone) e accoppiarlo all’altoparlante Bluetooth in output.

➤ Come collego le casse Bluetooth alla Tv?

Prima di eseguire l’accoppiamento con la Smart TV, devi attivare la modalità di accoppiamento dell’altoparlante Bluetooth. La maggior parte degli altoparlanti Bluetooth emetterà una notifica sonora per farti sapere che sta attivamente tentando di accoppiarsi. Apri il menu della tua TV e vai nelle impostazioni audio. Seleziona la voce in Uscita audio o Output audio. A seconda del modello di Smart Tv, verrà visualizzato un elenco di dispositivi, tra cui dovresti trovare altoparlanti Bluetooth (potrebbe apparire come dispositivo audio Bluetooth). Seleziona le casse Bluetooth dall’elenco. Nell maggior parte dei casi, in caso di successo, l’altoparlante Bluetooth emetterà un’altra notifica sonora, confermando la connessione.

➤ Come collego le casse Bluetooth al PC Windows?

Per collegare le casse Bluetooth al PC devi aver attivato il Bluetooth su quest’ultimo. Una volta attivato, sul PC, seleziona Start> Impostazioni> Dispositivi> Bluetooth e altri dispositivi> Aggiungi Bluetooth o altro dispositivo> Bluetooth. Scegli il dispositivo e segui le istruzioni aggiuntive se vengono visualizzate, quindi seleziona Fine.

➤ Cos’è il Multiroom di una cassa Bluetooth?

L’audio multi-room significa che tutti gli altoparlanti sono collegati alla stessa rete wireless, quindi puoi controllarli facilmente con un telecomando o utilizzando un’app mobile. Puoi riprodurre la stessa musica in tutta la casa con un solo clic o, se lo desideri, puoi persino impostare musica diversa in ogni stanza. Alcune soluzioni multi-room consentono di raggruppare gli altoparlanti e se hai più altoparlanti in una stanza puoi persino indicare alla app qual è il canale sinistro e qual è il canale destro, in modo da ottenere un suono stereo.

➤ Classificazione “IP” di una cassa Bluetooth: cos’è?

Le classificazioni IP sono un tipo di nomenclatura in formato “IPXX” utile a indicare rapidamente al lettore che tipo di protezione possiede il dispositivo. La prima “X” rappresenta il punteggio numerico della capacità del dispositivo di proteggersi dall’ingresso di oggetti solidi come la polvere (e va da 0 a 6), mentre la seconda “X” rappresenta la sua capacità numerica di proteggere da liquidi come l’acqua nel dispositivo (e va da 0 a 9).

➤ Le casse Bluetooth waterproof sono a prova di acqua salata?

Gli altoparlanti Bluetooth portatili impermeabili non sono progettati per essere eccessivamente resistenti all’acqua di mare. Le classificazioni IPX non consentono l’immersione delle casse Bluetooth impermeabile in mare o in acqua salata (a meno di impermeabilità totali, ovvero IPX7, IPX8 e IPX9). Sebbene sia probabile che il dispositivo si degradi nel tempo se immerso nell’acqua di mare, la maggior parte degli altoparlanti Bluetooth portatili impermeabili è in grado di resistere agli schizzi di acqua di mare.

➤ Qual è la portata di funzionamento di una cassa Bluetooth?

La portata del Bluetooth è la distanza massima possibile tra l’altoparlante e l’input (smartphone o altro) fino alla quale è garantita la riproduzione.
La portata dalla versione utilizzata del Bluetooth. Il Bluetooth versione 4 ha una portata massima di 30 metri, mentre i dispositivi con Bluetooth di tipo 5 hanno una portata massima di 120 metri. Una bella differenza!

➤ Che differenza c’è fra casse Bluetooth e casse WiFi?

I sistemi audio basati su Wi-Fi sono significativamente diversi dagli altoparlanti Bluetooth. In primo luogo, gli altoparlanti Bluetooth sono wireless e non sono limitati a un punto particolare. Le soluzioni Wi-Fi, d’altra parte, sono installate in modo permanente in una posizione fissa. In secondo luogo, a differenza degli altoparlanti Wifi, che richiedono la connettività di rete Wifi per collegare la sorgente audio e il tuo dispositivo, gli altoparlanti Bluetooth portatili si collegano direttamente al telefono o tablet.

➤ Casse Bluetooth portatili: che autonomia devo aspettarmi?

L’autonomia delle casse Bluetooth varia moltissimo fra dispositivi. Dipende dal tipo di batteria, dalla potenza nominale, dalle dimensioni delle casse Bluetooth, e anche dal volume a cui viene utilizzata la cassa Bluetooth stessa. A un volume moderato, gli altoparlanti di base (più piccoli) forniscono circa 3-5 ore di riproduzione. Casse Bluetooth di alto livello, di medie e grandi dimensioni, possono assicurare batterie capaci di garantire dalle 15 alle 20 ore di riproduzione. Difficilmente delle casse Bluetooth portatili riescono ad andare oltre le 20 ore di riproduzione.

➤ Ho trovato Casse Bluetooth a 20 euro: perchè non le consigli?

Premesso che ognuno è liberissimo di scegliere ciò che vuole, io sconsiglio prodotti troppo economici. Tipicamente sono altoparlanti Bluetooth con bassi distorti, volume massimo non elevato e che (troppo) spesso hanno connessioni Bluetooth instabili (per non parlare di impermeabilità o solidità costruttiva). La musica deve essere un piacere, se la devo sentire male, che piacere è?

Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta della migliore cassa Bluetooth portatile o fissa!

Come sempre, aggiorno periodicamente gli articoli in elenco: a volte ne aggiungo, altre volte ne elimino. Però troverai sempre i TOP del momento (soprattutto per qualità prezzo!).

In caso di domande o spiegazioni poco chiare, puoi sempre scrivermi nei commenti qui sotto. Ti risponderò con piacere!

Alla prossima…e buon ascolto!

Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere