MSI Optix G272: il miglior monitor per Q/Prezzo oggi?

Con un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, il MSI Optix MAG272 è una scelta interessante per il gaming. Ma per il resto?

L’aggiornamento del tuo PC da gioco con i componenti più recenti andrà sprecato se il tuo monitor non sarà in grado di tenere il passo con la maggiore potenza di elaborazione.

Se hai già speso la maggior parte del tuo budget per il tuo computer portatile, ma ti sei accordo che vorresti un monitor più grande, buone notizie:

un buon monitor può costare una frazione del PC stesso, e MSI Optix ne è la dimostrazione.

Oggi scopriamo tutte le caratteristiche principali di questo fenomenale monitor, che permette risultati di livello top, a prezzi davvero competitivi!

MSI Optix G272: test e recensione

L’MSI Optix G272 è dotato di un display Full HD da 27 pollici con cornici sottili, che riduce le distrazioni in modo da poterti concentrare sul gioco a cui stai giocando.

Le dimensioni dello schermo del monitor da gioco stanno diventando sempre più importanti, ma poniamo l’attenzione anche sulla frequenza di aggiornamento elevata.

Il contrasto delle immagini è ottimo

Questo permette movimenti più fluidi sul desktop e supporto per frame rate più elevati e un tempo di risposta basso, per transizioni rapide delle immagini in grado di tenere il passo con l’azione frenetica senza strappi dello schermo.

MSI Optix G272 viene fornito con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms, quindi copre entrambi gli aspetti.

Come la maggior parte dei migliori monitor 27 pollici, l’MSI Optix G272 non si limita ai soli giochi.

L’intelligente sintonizzatore nero del monitor è in grado di far risaltare i minimi dettagli nelle aree più scure dello schermo, il che è particolarmente utile quando guardi contenuti in streaming.

L’MSI Optix G272 sarà anche in grado di tenere il passo con esigenze professionali come editing di video e programmi di computer grafica, nel caso in cui utilizzerai questo monitor per lavorare da casa.

Tecnologia utilizzata

Il monitor utilizza la tecnologia IPS con schermo antiriflesso.

MSI implementa anche diverse tecnologie che migliorano la qualità del gameplay. Ad esempio, la tecnologia Adaptive Sync migliora l’uniformità dell’immagine e Night Vision ti aiuta a vedere i nemici nascosti nell’oscurità.

Il monitor FreeSync vanta cornici sottili su tre lati: sinistro, superiore e destro. Anti-sfarfallio e meno luce blu riducono l’affaticamento degli occhi durante le ore di sessioni di gioco.

Sostiene una copertura del 92,4% dello spazio colore DCI-P3 e del 120,3% dello spazio colore sRGB.

Luminosità, contrasto e contrasto dinamico – 250 cd/m 2 , 1000: 1 e 100 milioni: 1, rispettivamente.

Connettività

L’interfaccia Display Port 1.2a e due connettori HDMI 1.4 sono disponibili per il collegamento di sorgenti di segnale. Inoltre, viene fornito un jack audio standard. Il supporto consente di regolare l’angolo di inclinazione del display in un intervallo di 25 gradi.

Vediamo più nello specifico le caratteristiche tecniche.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche:

  • Display: pannello IPS antiriflesso da 27 pollici
  • Risoluzione: 1920×1080 (FHD)
  • Frequenza di aggiornamento: 144 Hz
  • Tempo di risposta: 1 ms
  • Luminosità: 250 nit
  • Angolo di visione: 178° (H)/178° (V)
  • Proporzioni: 16:9
  • Rapporto di contrasto: 1000:1
  • DCR: 100000000:1
  • Colori: 16,7 M
  • DCI-P3/SRGB: 92,4%/120,3%
  • Caratteristiche: sincronizzazione adattiva, blocco Kensington
  • Modalità console: FHD a 120 Hz
  • Porte: 1x Display Port (1.2a), 2x HDMI (1.4), 1x Uscita auricolare
  • Montaggio VESA: 100 X 100 mm
  • Regolazione del supporto: inclinazione – -5° ~ 20°
  • Dimensioni: 612,5 x 444,3 x 228,2 mm
  • Peso: 9,55 libbre / 4,33 kg
Credits: MSI Official

Design

Questo monitor da 27 pollici, 1080p esiste in due versioni: flat e curva. La versione con curvatura ha una leggera curva graduata a 1500R, che è perfetto per queste dimensioni.

Provenendo da uno schermo piatto, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per abituarsi, ma smetterai di notare qualcosa di fuori dall’ordinario dopo solo pochi giochi.

È più facile dare un’occhiata ai bordi del display e ti senti risucchiato dall’azione quando le cose si fanno frenetiche. Il case non è troppo ingombrante e la cornice è sottile per un look premium.

Il tutto poggia su una base a tre punti in metallo con una parte verticale in plastica. Questo lascia molto spazio sulla scrivania rispetto a una base piatta e quadrata, ma non è così facile da impilare su un montante per un migliore angolo di visione.

Fortunatamente, la parte verticale consente la regolazione dell’altezza e va abbastanza in alto da poter guardare dritto senza piegare il collo.

Non ci sono regolazioni per la rotazione sinistra e destra e non è possibile ruotare il display per la modalità verticale (ha senso nel caso del modello con curvatura).

Nella confezione sono incluse le viti per il montaggio VESA.

Altre funzionalità

Sul retro del case è presente una fila di illuminazione RGB, personalizzabile tramite il software OSD MSI Gaming.

Troviamo diversi preset tra cui scegliere e puoi sincronizzare l’illuminazione con altri prodotti compatibili, come una tastiera e un mouse.

Il controllo principale sulle impostazioni dell’interfaccia utente del monitor è gestito da un unico joystick, ma c’è anche un pulsante di accesso rapido sul bordo inferiore sinistro del display che apre immediatamente l’app OSD di gioco.

È un modo più elegante per regolare l’immagine e non richiede il joystick, anche se ti farà uscire da un gioco a differenza della normale interfaccia dell’interfaccia utente.

Nel menu sono disponibili alcune modifiche standard dell’immagine, che consentono di modificare il tempo di risposta, abilitare la visione notturna e attivare una funzione anti sfocatura da movimento.

Questi interagiscono con altre funzionalità; ad esempio, l’attivazione della riduzione del motion blur influirà su FreeSync e sui tempi di risposta. Se ti piace attenersi alle impostazioni consigliate, ci sono più preimpostazioni di immagini in base al tipo di gioco a cui stai giocando.

Notiamo anche che L’MSI Optix MAG272 è definito “HDR Ready”, ma è più che altro uno slogan pubblicitario.

È vero, riconoscerà il contenuto HDR e puoi premere l’interruttore nelle impostazioni di Windows, ma probabilmente non lo vorrai.

L’immagine “HDR” nel nostro caso sembrava più sfocata dell’originale. Inoltre raggiunge il massimo con una luminosità di circa 300 nits, che non soddisfa i criteri nemmeno per HDR400.

In generale, 300 nit non sembrano particolarmente elevati, ma la finitura opaca del display ha contribuito a eliminare l’abbagliamento. Anche giocando con una finestra soleggiata alle spalle, sono stato in grado di ottenere un quadro chiaro.

Conclusioni: consiglio MSI Optix G272?

Optix MAG272 di MSI non è perfetto, ma si è comunque guadagnato un posto nella nostra classifica sui migliori monitor 27 pollici.

Il pannello IPS soffre di alcuni ghosting e il “supporto HDR” non è particolarmente utile, ma questi svantaggi sono decisamente accettabili considerato il prezzo.

L’immagine complessiva a 1080p è bellissima fin da subito e migliora solo con un po’ di ritocco.

Esiste sia la versione flat che con curvatura.

Con una leggera curva è più facile entrare in azione e il supporto nativo FreeSync (così come il supporto G-Sync non nativo) elimina lo screen tearing.

L’app OSD MSI Gaming opzionale è più comoda da usare rispetto al joystick e ha il proprio tasto di scelta rapida sul display. È tutto integrato in uno chassis attraente con un supporto robusto e illuminazione RGB personalizzabile.

Quindi, comprerei questo monitor?

Naturalmente non è un monitor che vuole confrontarsi con controparti in 4K, ma a parte questo l’Optix MAG272 è un grande vincitore per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.

Con frequenza a 144Hz, tempo di risposta 1ms e Pannello IPS antiriflesso sono tutte caratteristiche da monitor Premium.

Che però in questo caso costa la metà di alcuni competitor molto simili.

Se cerchiamo un monitor da lavoro o da gaming eccellente per rapporto qualità prezzo, e possiamo accontentarci del Full HD, è certamente una delle migliori scelte in commercio.

MSI Optix G272 Monitor Gaming 27″ (Flat) – Prezzo (Amazon.it): 249,00 euro

MSI Optix G272 Monitor Gaming 27″ (Curve) – Prezzo (Amazon.it): 320,00 euro

PUNTEGGIO

Utilizzo Misto
75 %
Gaming
85 %
Ufficio
70 %
Design e Costruzione
85 %
Reattività
90 %
Qualità dell'immagine
75 %

CONCLUSIONI

L'MSI Optix G272 è un ottimo monitor da gioco. Ha una frequenza di aggiornamento rapida, un ritardo di input basso e un tempo di risposta eccezionale. Supporta la tecnologia Adaptive Sync a frequenza di aggiornamento variabile (VRR), sempre senza strappi. La risoluzione è abbastanza bassa 1080p, ma resta un monitor Top per qualità prezzo.
Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere

L'MSI Optix G272 è un ottimo monitor da gioco. Ha una frequenza di aggiornamento rapida, un ritardo di input basso e un tempo di risposta eccezionale. Supporta la tecnologia Adaptive Sync a frequenza di aggiornamento variabile (VRR), sempre senza strappi. La risoluzione è abbastanza bassa 1080p, ma resta un monitor Top per qualità prezzo.MSI Optix G272: il miglior monitor per Q/Prezzo oggi?