Tv 75 pollici (e 70’’): 7 TOP che non ti diranno in negozio

Come scegliere le migliori TV 75 pollici? Quali sono le migliori TV 70 pollici per qualità prezzo? La Classifica aggiornata!

Scegliere una TV 75 pollici o 70 pollici è senza alcun dubbio un investimento importante.

Vale la pena, quindi, scegliere esclusivamente i migliori prodotti in commercio, per essere pienamente soddisfatti del risultato!

Le TV da 70 e 75 pollici sono veramente delle meraviglie tecnologiche, capaci di riempire un spazio della casa con personalità ed eleganza indiscutibili.

Il fatto che possano trasformare un salotto in un vero cinema domestico, è uno svantaggio non da poco!

Ricordiamoci solamente che un monitor da 70 pollici o da 75 pollici è davvero MOLTO grande.

Un TV 70″ o 75’’ ha un’altezza che oscilla fra 87 e 95 cm, per una larghezza fra i 155 e i 165 cm. Per questo è importante guardarlo ad una distanza di almeno 2 metri e mezzo. (Vedremo più avanti le distanze esatte).

Nella scelta di uno televisore 75 pollici è indispensabile al giorno d’oggi rivolgersi a tecnologie ormai consolidate, come la risoluzione 4K per un’immagine nitida e la gamma dinamica (HDR) per un contrasto di alto livello.

Importante anche scegliere un televisore da 75 pollici smart, capace di collegarsi ad internet via Wi-Fi, collegarsi ai dispositivi mobili (smartphone, tablet e PC) e proporre i servizi di streaming, senza bisogno di collegamenti via cavo.

In ogni caso, un televisore 75 pollici di qualità sarà uno spettacolo per gli occhi…ma vale la pena sceglierlo di qualità!

È per questo che oggi scopriamo i migliori in commercio. Vediamoli!

TV 75 pollici e TV 70 pollici: Classifica

1. Samsung – TV QE75 Modello Q70A

samsung tv 75 pollici q70

Il Samsung Q70A QLED è un ottimo televisore 75 pollici 4k (disponibile in diverse dimensioni) della gamma QLED del marchio.

Il pannello VA vanta un eccezionale rapporto di contrasto e un’eccellente uniformità del nero, quindi è adatto alla visione in stanze buie, ma ha anche una luminosità di picco impressionante, quindi è ottimo anche per stanze ben illuminate.

Ha l’oscuramento locale full-array e un’ampia gamma di colori, che aiuta a produrre colori vivaci e ad evidenziare i punti salienti nei contenuti HDR.

La sua gestione del movimento è sorprendente, con un tempo di risposta veloce e una funzione opzionale Black Frame Insertion per ridurre ulteriormente la sfocatura. Inoltre, supporta la tecnologia di frequenza di aggiornamento variabile (VRR) FreeSync di AMD per un’esperienza di gioco completamente fluida.

Tuttavia, come la maggior parte dei pannelli VA, ha angoli di visuale minori degli IPS, quindi non è il massimo per la disposizione dei posti a sedere ampia poiché l’immagine perde precisione se vista molto di lato.

Va considerato un ottimo televisore 75 pollici per guardare film. Può visualizzare neri profondi e uniformi grazie all’elevato rapporto di contrasto e alla funzione di attenuazione locale. Può anche rimuovere lo sfarfallio 24p da qualsiasi fonte e visualizzare contenuti 4K e 1080p senza problemi.

Nota di merito a due caratteristiche principali. La tecnologia di luminosità adattiva, che regola la luminosità attivamente all’ambiente di visione, garantendo immagini perfette a prescindere dal momento della giornata o dai contenuti visualizzati.

La seconda caratteristica di merito è la tecnologia di sound control introdotta da Samsung. Si tratta di amplificare le voci dei dialoghi, rendendo la visione ancora più chiara.

Resta a mio avviso il migliore monitor 75 pollici attualmente in commercio. Purtroppo costa sensibilmente più della media. Ma se ce lo si può permettere ne vale veramente la pena.

PRO

  • Schermo QLED con colori ricchi e brillanti
  • Audio avvolgente anche senza soundbars
  • Basso input lag, eccellente per il gaming
  • Neri profondi (veramente neri) e contrasti elevati

CONTRO

  • Non ha un jack per le cuffie.
  • Più costosa della media (perché QLED)

Samsung – TV QE75 Modello Q75A – Prezzo: 1449,00 euro


2. LG – UHD TV 75UP

migliore lg 75 pollici

L’LG UHD 75UP è un TV 75 pollici che vince per l’eccellente rapporto qualità prezzo.

Si tratta di un televisore da 75 pollici 4K ok da tutti i punti di vista. La qualità dell’immagine è buona e mostra contenuti da 480p a 4k senza problemi. Ha un pannello IPS con ampi angoli di visione, anche se in parte questo va a scapito del suo contrasto, quindi i neri appaiono più vicini al grigio se visti al buio.

Ottimo da usare come monitor per PC. Ha ampi angoli di visione, quindi l’immagine rimane precisa ai lati se ti siedi troppo vicino. Inoltre, ha un ritardo di input basso, un tempo di risposta rapido e visualizza la crominanza 4: 4: 4. Tuttavia, non diventa luminoso e ha solo una discreta gestione dei riflessi, quindi non funziona bene in stanze luminose.

Dal punto di vista del gaming, questo LG TV 75 pollici è eccellente. Ha un buon tempo di risposta che si traduce in un movimento fluido grazie ad un ritardo di input davvero basso. Ha un pannello a 60 Hz e manca il supporto per la frequenza di aggiornamento variabile (VRR), ma nonostante questo la visione di qualsiasi gioco è fluida e piacevole.

Qualità dei dettagli impressionante, UHD, ritardo di input basso e prezzo ragionevolmente basso, rendono questo TV 75 pollici uno dei migliori in assoluto per rapporto qualità prezzo.

Consigliato a chi cerca un televisore grande, dalle buone prestazioni, ma che non costi eccessivamente.

PRO

  • Qualità prezzo eccellente
  • Angoli di visuale ampi
  • Buona gestione della riflessione
  • Molto fluido e con basso ritardo di input (ottimo per gaming)

CONTRO

  • Rapporto di contrasto migliorabile
  • Immagine HDR non perfetta

LG – UHD TV 75UP – Prezzo: 949,00 euro


3. Samsung – TV QLED serie Q60

samsung smart tv 55 pollici OLED Q64T

La serie QLED QE serie Q60 di Samsung è da anni ormai un punto di riferimento per acquirenti che cercano una qualità discreta a prezzi ragionevoli.

Pur essendo non il top di gamma fra i televisori 75 pollici, condivide molti dei vantaggi delle gamme più costose di Samsung, mantenendo il prezzo interessante.

Iniziamo dalla tecnologia utilizzata: QLED, ossia il Quantum Dot di Samsung, è specifica per rafforzare i colori e la vivacità delle immagini, sia per la riproduzione di film che per il gaming. Il risultato è davvero ottimo.

Vale la pena acquistare i televisori QLED se stai cercando una TV con un display dalla luminosità migliorata, infatti lo strato di punti quantici aiuta a ottenere una maggiore vivacità rispetto a un’immagine LCD tradizionale.

Questo TV Samsung 75 pollici è in grado di proporre un’immagine davvero eccellente per il suo prezzo, anche se le impostazioni predefinite richiedono un po’ di lavoro per ottenere il massimo, in particolare con i contenuti HDR.

Il QLED, tuttavia, rende giustizia ai neri, che acquistano una profondità unica.

Nonostante la cornice sia in gran parte in plastica, è un televisore 75 pollici che appare davvero Premium. È solo un peccato che Samsung abbia deciso di utilizzare un piedistallo largo difficile da sistemare su questo modello e ha anche risparmiato sugli ingressi HDMI, specialmente quando uno di questi diventa inutilizzabile se si decide di montarlo a parete.

Ottima la parte “smart”, che presenta tutte le app on demand fondamentali, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Apple TV e Disney Plus. C’è anche la modalità ambiente artistica inclusa, tipica della gamma QLED.

Non c’è dubbio che l’immagine abbia alcune limitazioni al suo prezzo, ma nel complesso il televisore colpisce per la sua gestione naturale del colore, l’immagine nitida e dettagliata, l’elaborazione del movimento solido e il buon upscaling.

Le prestazioni audio non straordinarie, ma non sono nemmeno le peggiori della categoria. Una soundbar sarebbe preferibile, ma solo per gli acustici più fini.

Per il prezzo proposto, la TV 75 pollici di Samsung QLED offre davvero buone prestazioni, anche se richiederanno un minimo di regolazione per essere ottimizzate.

La luminosità massima è limitata, quindi l’HDR non sarà al livello di TV più costosi. Tuttavia i dettagli sono fantastici, fluidi, i livelli di nero sono profondi e nel complesso il risultato è un’immagine naturale e accattivante che si distingue dalla concorrenza.

Personalmente, lo consiglio senza alcun dubbio.

PRO

  • Immagine 4K nitida e dettagliata
  • Display QLED con neri profondi
  • Ottimo upscaling
  • Buone funzionalità di smart TV (tipiche di Samsung)
  • Immagini in movimento fluide e precise

CONTRO

  • Pecca di luminosità per il miglior HDR
  • Angoli di visione non al top

Samsung – TV QLED serie Q60 – Prezzo: 949,00 euro


4. Philips – Ambilight 70PUS

smart tv 75 pollici philips

In questo caso dobbiamo scendere a compromessi: l’ultimo modello di Philips è da 70 pollici, ma offre caratteristiche uniche per cui vale la pena considerarlo.

Iniziamo dalla tanto conclamata tecnologia Ambilight brevettata da Philips. La tecnologia Ambilight espande la presenza dell’immagine, offrendo un’esperienza più coinvolgente e avvolgente.

Attraverso i LED intorno alla parte superiore e ai lati del televisore, il colore dell’immagine viene proiettato nella stanza, in tempo reale. Il colore e la vivacità delle immagini si muovono oltre lo schermo per offrire un’esperienza visiva oltre l’ordinario.

Con un’enorme potenza di elaborazione, il Philips P5 Engine offre un’ottima immagine, qualunque sia la fonte. Neri profondi e bianchi luminosi, i colori più vividi e brillanti e tonalità della pelle naturali e realistiche. Il risultato incide anche sulle immagini più fluide e nitide di Philips con dettagli e profondità degne di un UHD di alto livello nello sport, nei film o in qualsiasi altro genere.

Per la massima qualità delle immagini, va segnalata l’ottimizzazione per HDR con HDR10 +, che offre il mastering HDR scena per scena. L’HDR10 + serve a ottimizzare anche le luminosità, mostrando la massima quantità di dettagli, anche nei momenti più luminosi o più bui. Il 75PUS7805 supporta anche i formati HDR10 e HLG standard.

Oltre a supportare HDR10 +, questo televisore Philips da 75 “è anche compatibile con Dolby Vision, un formato leader nei cinema di tutto il mondo. Dolby Vision regola anche l’immagine per sfruttare appieno le caratteristiche di ogni display e presenta un’immagine ottimizzata per ogni scena in un contenuto appositamente masterizzato.

Non solo: con la decodifica Dolby Atmos, questo TV Philips ha il potenziale per offrire un suono più coinvolgente con una sensazione davvero cinematografica. Altri miglioramenti del suono includono Clear Dialogue per un parlato migliorato, modalità Night per un volume dinamico ridotto e Bass Enhancement per un suono più ricco.

È possibile collegarsi alla rete domestica sia tramite Ethernet o Wi-Fi, ma anche tramite controllo vocale attraverso un altoparlante Alexa.

Sommando tutte le caratteristiche parliamo di un televisore di Philps che riesce veramente a riproporre un’ambientazione simile al cinema in casa.

Se collegato a delle casse in Dolby Surround esterne, è a mio parere un TV eccellente, soprattutto per il prezzo a cui è proposto.

Vero, non è una Smart Tv 75 pollici, ma “solo” una Tv 70 pollici, ma vale comunque la pena considerarla.

PRO

  • Tecnologia Ambilight eccellente al buio
  • Audio Dolby Atmos ottimo
  • Ottimizzazione HDR 10+ efficace
  • Controllo vocale efficace

CONTRO

  • Alcune sfumature di grigio non ottimizzate

Philips – Ambilight 70PUS – Prezzo: 1249,00 euro


5. Hisense – Smart 75AE

smart tv 75 pollici

Hisense 75AE è l’ultimo modello di TV LCD Ultra HD 4K del produttore cinese, che utilizza uno schermo piatto da 75 pollici con retroilluminazione a LED full array.

L’Hisense AE adotta un design accattivante e un eccellente livello di qualità costruttiva. È il primo televisore Hisense ad essere certificato come Ultra HD Premium e include il supporto per High Dynamic Range.

Il design di questo televisore 70 pollici è semplice ma accattivante, con finitura in metallo spazzolato e un eccellente livello di qualità costruttiva. La TV utilizza uno schermo piatto da 70 pollici e il supporto utilizza i piedini alle due estremità.

Il pannello LED con risoluzione nativa di 3840 x 2160 pixel con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. L’immagine è buona sia per la risoluzione del pannello che per la serie di tecnologie che incorpora.

Troviamo il sistema di ridimensionamento automatico che migliora il contenuto con qualità originale inferiore a UHD.

Il sistema «Precision Colour» significa che riproduce una vasta gamma di colori iperrealistici, mentre il supporto per la decodifica HDR 10+ offre colori più brillanti e contrasto superiore indipendentemente dal fatto che si tratti di una scena nel cuore del giorno o nella profondità della notte.

Infine la tecnologia Ultra Dimming affina dinamicamente le immagini per ottenere dettagli migliori in glitter e ombre dividendo il pannello in piccole aree su cui si lavora separatamente.

La TV include ingressi HDMI, con coperture sul retro per una gestione dei cavi più ordinata, insieme a una modalità di gioco dedicata sia per i giochi SDR che HDR.

L’Hisense H75 si presenta sicuramente come un modello interessante ad un prezzo oggettivamente basso per le dimensioni. Siamo rimasti colpiti dai televisori Hisense che abbiamo provato e l’idea di offrire una TV più premium a un prezzo competitivo è decisamente interessante.

Ottimo anche il ridottissimo input lag, che rende questa TV 70 pollici eccellente anche per il gaming.

Nota di merito anche ai piedi regolabili, che permettono di adattarsi a supporti differenti. È una caratteristica rara nei TV  70 e 75 pollici.

Notiamo anche che comprende Alexa in modo nativo, anche se il cellulare è necessario poiché il controller manca di un microfono. Usando l’app gratuita RemoteNow possiamo usare il tuo telefono come controller.

Un televisore 75 pollici ad un prezzo relativamente accessibile, che può offrire un’esperienza multimediale davvero di ottima qualità.

PRO

  • Prezzo basso per un TV 75 pollici
  • Ritardo di input basso
  • Comandi sia vocali che tramite app

CONTRO

  • Non molto luminoso in ambienti bui
  • Gamma di colori non ai massimi della categoria

Hisense – Smart 75AE – Prezzo: 949,00 euro


6. Philips – 70PUS7

philips migliore televisore 70 pollici

Il Philips 70PUS7505 è la versione TV 70 pollici della Philips a risoluzione 4K e con tecnologia HDR 10+.

Si tratta di un televisore 70 pollici completo di tutto, ma offerto ad un prezzo contenuto, considerato tutto quello che viene proposto.

Innanzitutto notiamo che si tratta di un televisore 70’’ compatibile con tutti i principali formati HDR, tra cui HDR10+ e Dolby Vision. Questo garantisce contrasto, colore e livelli di luminosità regolati ad ogni fotogramma. Ottimi i colori, così come i contrasti.

Questi gamma di Philips è dotata del potente processore di immagini P5. Inoltre, il prezzo competitivo offre un vantaggio decisivo. La serie PUS7505 di Philips ha caratteristiche interessanti per questa fascia di prezzo, come la compatibilità Dolby Vision e HDR 10+.

Ance il design ci ha convinto. La struttura è realizzata con un design attraente per la fascia di a cui è proposto. La cornice dello schermo è elegante, sia nella versione nera che argento. Il supporto TV è costituito da due piedini posizionati più vicino ai bordi dello schermo.

La versione PUS7505 è dotata di un pannello VA (MVA). Questi pannelli hanno un ottimo rapporto di contrasto. Questo tipo di matrice viene utilizzato nelle versioni da 58 e 70 pollici. Ciò significa che in queste versioni, da un lato, il livello del nero sarà migliore e, dall’altro, gli angoli di visione saranno peggiori. La retroilluminazione utilizzata nei televisori è LED diretta e utilizza un sistema Micro Dimming per controllare l’illuminazione di ogni scena tramite software.

La nostra opinione sul modello Philips 70PUS7505 è positiva, considerando che stiamo parlando della linea entry-level di TV grandi di Philips. I principali vantaggi sono un ottimo rapporto di contrasto con neri profondi. Mette in evidenza la compatibilità con due formati HDR dinamici come Dolby Vision e HDR 10+ per la migliore esperienza visiva.

Il processore di immagini P5 offre una buona nitidezza e visualizza correttamente i contenuti anche a risoluzioni inferiori. Il punto più debole di questo televisore è senza dubbio il suo sistema operativo, che è piuttosto limitato rispetto ad altri modelli concorrenti.

PRO

  • Prezzo minimo per un TV 70 pollici
  • Pannello VA ad alti contrasti
  • Processore di immagini ottimo

CONTRO

  • Angoli di visione stretti
  • Sistema operativo meno reattivo della concorrenza

Philips – 70PUS7 – Prezzo: 940,00 euro


7. Sony – Android TV KD75

sony 75 pollici migliore

Sony Bravia è un bestseller, ormai pietra miliare dei televisori degni di un’esperienza da cinema.

Il KD 75 è una smart TV 75 pollici dotata di tutto ciò che ci si aspetta da un televisore di qusto livello.

Troviamo un ottimo rapporto di contrasto di contrasto e un’eccezionale uniformità del nero, che lo rendono un’ottima scelta per guardare film e giocare al buio. Sebbene diventi ragionevolmente luminoso per guardare la TV durante il giorno, non offre la migliore esperienza HDR, proprio a causa della luminosità massima non elevatissima.

Buoni i tempi di risposta, con un ritardo di input basso, ma purtroppo non supporta la tecnologia a frequenza di aggiornamento variabile. Come praticamente tutti i TV 70 e 75 pollici la frequenza di aggiornamento è limitata a 60 Hz e non supporta alcuna tecnologia di frequenza di aggiornamento variabile per ridurre strappi dell’immagine.

Buona anche la retroilluminazione a LED diretta integrata per aiutare a fornire neri più profondi

Questa gamma di Sony di TV 75 pollici (in realtà la gamma comprende dal 43 alll’85 pollici) è progettata per produrre un’immagine più vicina all’intenzione del regista di quanto abbia fatto prima qualsiasi televisione disponibile in commercio, mantenendo un prezzo non troppo elevato.

Nota di merito alla tecnologia di Sony X-Balanced Speaker. Questa tecnologia di Sony è studiata per garantire un’elevata qualità del suono e una profondità maggiore per un’esperienza di ascolto più ricca e gratificante.

La forma non circolare dell’unità massimizza l’area del diaframma dell’altoparlante, aumentando la pressione sonora per bassi più incisivi. Questa tecnologia è presente solo sui modelli da 55 pollici, 65 pollici e 75 pollici.

Concludendo, parliamo di una TV di grandi dimensioni ottima per qualità prezzo, anche se la qualità delle immagini 4K non è il massimo del settore. Buona la funzionalità di upscaling da HD a HDRche propone sempre un’immagine nitida e dettagliata. Aggiungi colori ultra realistici e l’eccellente elaborazione del movimento di Sony ed il risultato è una TV convincente sotto tutti i punti di vista.

PRO

  • Immagini naturali e realistiche
  • Eccellente qualità del suono
  • Ottimi tempi di risposta
  • Buon upscaling
  • Eccellente selezione di app

CONTRO

  • Luminosità non elevata
  • Retroilluminazione irregolare

Sony – Android TV KD75 – Prezzo: 1299,00 euro

Domande Frequenti

Quali sono le dimensioni di un TV 75 pollici e di un 70 polli?

Se parliamo solo del display, un TV 75 pollici ha dimensioni di 166.1 cm in larghezza e 93.5 cm in altezza. Un monitor 70 pollici ha larghezza 154.9 cm per 87.1 cm. Ricordiamoci che queste sono le misure dei display. A tali misure vanno aggiunte le cornici, solitamente di un paio di cm.

Che distanza devo tenere da una TV 75 pollici?

La migliore distanza di visione dipende dalle dimensioni e dalla risoluzione del display del televisore. La distanza consigliata per una visione confortevole di una TV 75 pollici 4K è di almeno 2,7 metri, idealmente 3,2 metri. Nel caso la TV sia 70 pollici, la distanza ideale si può ridurre a poco meno di 3 metri.

Che risoluzione scelgo per un TV 75 pollici?

Lo standard moderno per televisori di 75 pollici è il 4K, che garantisce immagini molto nitide. Ad oggi l’8K è una tecnologia ancora troppo costosa per adottarla nei televisori ad uso personale. Inoltre, i contenuti in 8K sono ancora pochissimi, quindi l’output rimarrebbe in 4K.

Cos’è l’HDR? È importante in un TV 75 e 70 pollici?

Nonostante si parli quasi solo della risoluzione in 4K, una delle tecnologie più importanti di epoca recente è l’HDR. L’High dynamic range, o HDR, è consente un maggiore contrasto tra le parti scure e luminose di una scena. Insieme alla capacità di produrre colori più vividi, questo permette di creare un’immagine più dettagliata e incisiva che risalta davvero come se “uscisse” dallo schermo. I formati HDR come Dolby Vision si spingono ancora oltre e spesso sono già disponibili su piattaforme di streaming come Netflix o su supporti multimediali in Blu-Ray.

LED, OLED e QLED: che differenze ci sono?

La maggior parte dei televisori utilizza un pannello illuminato da una serie di diodi emettitori di luce, comunemente noti come LED, da cui il nome “TV LED”. I TV LED organici, tipicamente chiamati TV OLED, hanno ogni pixel che genera la propria luce. Ciò significa che i pixel nelle aree scure possono spegnersi completamente per neri perfetti. Il QLED, come l’LCD, è, nella sua forma attuale, “trasmissivo” e si basa su una retroilluminazione a LED.

Per una TV 75 pollici meglio LCD, LED, OLED o QLED?

Ad oggi i migliori display, indipendentemente dalle dimensioni, sono i QLED e gli OLED. I QLED offrono una maggiore luminosità, sono adatti ai display più grandi e sono offerti a cifre alte, ma ragionevoli. Un display OLED, d’altra parte, ha un angolo di visione migliore, livelli di nero più profondi e consuma meno energia, ma costa molto, molto di più.

Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere per una scelta consapevole di un TV 75 e 70 pollici

In caso di dubbi o domande puoi sempre scrivermi nei commenti qui sotto!

Alla prossima!

Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere