Smart Tv 28 pollici: le 5 TOP per qualità prezzo nel 2023

In cerca di una Smart Tv 28 pollici o comunque di una Tv compatta?

Oggi scegliamo le migliori per qualità prezzo, come se fossimo in un vero negozio!

Vedremo le caratteristiche che rendono tali Tv le migliori per rapporto qualità prezzo, oltre che i fattori critici di ogni modello come l’aspetto, la qualità dell’immagine, nonché la presenza o la mancanza di funzionalità.

Ma non solo questo. Infatti vedremo:

  • Le migliori Smart Tv 28 pollici in commercio (classifica sempre aggiornata)
  • Le risposte alle più comuni domande che potresti avere sulla scelta di una Tv 28 pollici

Insomma, dopo questo articolo sarai pronto per scegliere con criterio la migliore smart Tv 28 pollici per le TUE esigenze.

N.B: non sei sicuro della scelta? Valuta anche le nostre analisi sulle migliori Tv 24 pollici oppure sulle migliori Tv 32 pollici!

Pronti?

Smart Tv 28 pollici – Classifica

1. LG – 28TN515S

Iniziamo da quello che è a mio parere la migliore Smart Tv 28 pollici oggi in commercio.

Proprio come ci si aspetterebbe da un produttore come LG, 28TN offre una qualità dell’immagine ai vertici della categoria. Lo schermo HD ha un eccellente rapporto di contrasto dinamico di 5.000.000: 1 e una luminosità elevata che raggiunge 250 cd / m2: entrambi questi fattori aiutano a tradurre l’output in un’immagine naturale e realistica. Con il suo ampio angolo di visione e il rivestimento antiriflesso, lo schermo è anche facile da vedere da tutte le aree della stanza.

Ottimo anche sia per i giochi che per i film. Questa Tv LG da 28 pollici offre modalità dedicate per i film o per il gaming. I miglioramenti gaming includono lo ottimizzazione del nero per individuare immagini nascoste nelle aree scure. La modalità Cinema ottimizza le impostazioni per rendere la qualità dell’immagine più dettagliata e cinematografica.

Nota di merito anche alla modalità Flicker Safe, cosa rarissima per uno Smart Tv da 28 pollici. Questo permette di ridurre lo sfarfallio quasi a zero. Inoltre il Flicker-Safe aiuta a proteggere gli occhi dallo stress derivante da immagini non perfettamente costanti.

Per quanto riguarda l’utilizzo delle porte, è possibile collegare Blu-ray, console di gioco o computer attraverso il semplice HDMI. Questa connessione di alta qualità trasporta sia il suono che il video, quindi un solo cavo è tutto ciò di cui hai bisogno. Questa Tv 28 pollici dispone anche di un’interfaccia USB 3.0 con AutoRun. Inserisci la tua chiavetta USB con foto, musica o contenuti di film e, non appena accendi la TV, il contenuto verrà eseguito automaticamente.

Ottimo il comparto audio. Più nitido della maggior parte dei televisori di piccole dimensioni, le casse offrono dialoghi chiari grazie ai due altoparlanti stereo da 5 W. Il Virtual Surround offre un suono più ampio e permette di regolare l’equalizzatore integrato in base alle preferenze personali.

Infine non male l’aspetto. Dotato di un supporto ArcLine, l’LG 28TN assume una posa elegante sulla scrivania o su uno scaffale. In alternativa, è sempre possibile rimouvere il supporto e sfruttare il montaggio a parete grazie ad un raccordo VESA 100 x 100.

Nel complesso lo considero veramente un televisore 28 pollici completo di tutto e capace di adattarsi a praticamente ogni esigenza. Promosso!

LG – 28TN515S – Prezzo: 249,90 euro


2. Samsung – Monitor Smart Tv M5

samsung smart tv 27 pollici m5

Ti sei mai chiesto se esistesse un Monitor da PC che potesse fare anche da televisore? Ecco, il Samsung Monitor Tv è proprio questo. L’M5 è fondamentalmente un televisore, che volendo puoi collegare al tuo computer trasformandolo in monitor.

Non è una Smart Tv 28 pollici, perché è 27 pollici, ma le funzionalità aggiuntive gli hanno fatto meritare un posto in questa classifica.

Prima di tutto, vale la pena inquadrare il tipo di prodotto. Il Samsung M5 Smart Tv è un display Full HD, quindi rinuncia alla risoluzione 4K o 1440p vista in modelli premium e le sue immagini sono meglio descritte come funzionali. Il testo non perfettamente nitido, ma non avrai problemi con i riflessi ed in ogni caso rimane ottima la visibilità per compilare facilmente un foglio di calcolo senza pixel troppo grandi. Tecnicamente, l’M5 supporta le immagini HDR, anche se non è tra i migliori a sfruttarlo.

Ci sono due porte HDMI, una per il PC, l’altra per una console di gioco, oltre che due porte USB per la connettività.

Sebbene l’M5 nero opaco non sia straordinario da vedere, le cornici sono piacevolmente sottili e non occupa tutto lo spazio sulla scrivania. È disponibile anche un’edizione più grande da 32 pollici dell’M5, ma il modello da 27 pollici risulta ideale per la nostra classifica sulle smart Tv 28 pollici.

Da notare che il questo Smart Monitor è dotato di accesso remoto, Office 365 e Samsung DeX per connettersi in modalità wireless dal cellulare, così da poter anche lavorare su documenti e salvarli nel cloud.

Nella pratica si tratta di un Monitor che può essere utilizzato ampiamente per lavorare o giocare, ma appena si finisce basta prendere in mano il telecomando e collegarsi ai propri canali preferiti.

Si tratta di un televisore che si può utilizzare in Wi fi da tutti i dispositivi smart, e quindi ideale per guardare le proprie serie tv streaming. Ricordiamoci però che non ha l’ingresso antenna, e quindi non potrà essere usato per vedere i “classici” canali via cavo.

Samsung – Monitor Smart Tv M5 – Prezzo: 249,90 euro


3. Akai – AKTV2816M

akai smart tv 28 pollici

Akai è un noto brand giapponese di elettronica, nato nel lontano 1946 a Tokyo. Quello che vediamo è la Smart Tv 28 pollici AKTV2816M, un modello Full Hd che assicura di fornire contenuti multimediali attraverso la web app integrata in modo accessibile.

Questo televisore ha un design elegante e moderno e un’interfaccia semplice e intuitiva.

Si tratta di un eccellente Tv LED da camera da letto che promette la migliore esperienza di smart TV. Questo dispositivo dona un semplice accesso a migliaia di app e consente di riprodurre facilmente video in streaming dal telecomando della TV. Presentato a un prezzo accessibile, il televisore Akai è particolarmente interessante per il rapporto qualità prezzo.

La caratteristica più interessante è la risoluzione Full HD 1080p e i LED ad illuminazione diretta per una qualità delle immagini eccezionale.

La frequenza di aggiornamento di 60 Hz lo candida anche a discreta scelta nel caso si volesse utilizzare come televisore 28 pollici da gaming.

È possibile anche controllare la TV da smartphone o tablet come un telecomando attraverso la app dedicata Akai (anche se personalmente non l’ho provata e non so quanto sia facile o fuznionale!). Il controllo vocale consente inoltre di sfogliare e aggiungere nuovi canali.

Per coloro che desiderano una piccola TV poco costosa, questo Akai potrebbe essere sicuramente una Smart Tv 28 pollici decisamente interessante.

Akai – AKTV2816M – Prezzo: 189,90 euro


4. Philips – 6800 Series

smart tv 24 pollici philips 6800

Completamente attrezzata per film, gaming ed intrattenimento, la Smart TV 24 pollici Philips serie 6800 è un’altra scelta molto intelligente.

Caratteristica che la fa risaltare è il fatto di essere Full HD e compatibile con HDR10 per dettagli davvero da TV di gamma superiore.

Sebbene non sia una TV 4K UHD, questa TV Philips da 24 pollici è compatibile con i formati HDR10 e HLG. HDR10 è ora comunemente usato nei film e nei giochi e offre dettagli migliorati, specialmente nelle parti più scure dell’immagine. HLG (Hybrid Log Gamma HDR) è un formato standard di trasmissione e generato dall’utente considerato lo standard per la trasmissione di segnali 4K.

Nota di merito alla risoluzione FHD (1080p), che raramente troviamo nelle Tv 24 pollici. Offre dettagli nitidi su tutto il display, da qualsiasi distanza. Offre anche il vantaggio di una tecnologia Philips, la Pixel Plus HD. In questa tecnologia vengono rilevati e ridotti interferenze video, per creare una definizione nitida e immagini particolarmente fluide.

Discreto il ritardo di input. È inferiore a 20 ms. Sia chiaro, non è un monitor da gaming, tuttavia questo TV Philips da 24 pollici si può adattare anche al gaming. Il ritardo ridotto significa una risposta più rapida e una risposta più rapida permette una reazione migliore durante le fasi di gioco.

Questo monitor è dotato del sistema smart TV SAPHI, alimentato da un processore Quad Core.

Permette di connettere il televisore alla rete domestica tramite Ethernet o Wi-Fi e godere dell’accesso a una vasta gamma di app tra cui Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, ecc. Un browser web integrato consente di navigare anche su internet.

Per quanto riguarda gli ingressi è un monitor ben bilanciato. Dotato di ingressi HDMI e VGA, è un TV / monitor a doppio uso. Perfetto per i PC meno recenti, l’ingresso audio VGA da 3,5 mm consente di sostituire il monitor esistente con questo TV / monitor Full HD. I PC e le console di gioco più recenti sono invece compatibili con le tre prese HDMI. Altre connessioni includono prese USB doppie, con registrazione su un dispositivo USB compatibile. È possibile anche inserire una connessione ottica per una soundbar / base più presa per cuffie.

Insomma, una Smart Tv 24 pollici veramente di qualità Top. Costa qualcosina di più delle altre, ma è la più completa di oggi.

Philips – 6800 Series – Prezzo: 240,00 Euro


5. Samsung – UE28N4305

smart tv samsung

In qualsiasi area dell’informatica, il prezzo dell’hardware è determinato in gran parte dalla domanda e dall’offerta. I produttori tendono a mettere la tecnologia più recente nei componenti di punta per primi e quindi a seguire scelte più orientate al valore.

Se desideri una Tv da 28 pollici la proposta di Samsung HD ready potrebbe farti storcere un po’ il naso, ma tutto sommato risponde ad un’esigenza di mercato ben precisa: una Tv 28 pollici di un marchio affidabile ad un prezzo relativamente basso.

L’UE28N è un televisore samsung 28 pollici tutto sommato buono. Discreto in termini di precisione in scala di grigi e gamma di colori. Le prestazioni predefinite sono nella media, sebbene accettabili per attività orientate al normale intrattenimento. Ma una volta applicata una calibrazione, questo display rientra quasi nella categoria professionale a circa la metà del prezzo.

Questa Smart Tv Samsung da 28 pollici utilizza un pannello LED HD Ready per fornire una risoluzione di 720p. Con una frequenza di aggiornamento di 60Hz, le scene saranno sicuramente fluide, anche se non dettagliate in termini di densità di pixel come altre che abbiamo visto.

Questo televisore è dotato di una funzione di limitazione del volume che ti consente di impostare un limite di volume in modo da non disturbare gli altri.

Ha anche un jack per cuffie sul retro per l’ascolto privato. Con tre ingressi HDMI, una porta USB, una porta VGA e un ingresso coassiale RF, la configurazione di tutti i tuoi dispositivi multimediali, console di gioco e apparecchiature home theater è semplice e veloce.

Il design sottile ed elegante di questo televisore assicura che sia capace di integrarsi perfettamente in quasi tutti gli arredi. Il fatto che sia firmato Samsung (e che goda quindi di una garanzia di due anni solida e applicabile in qualsiasi centro di assistenza Samsung) è una sicurezza in più.

Samsung – UE28N4305 – Prezzo: 255,00 euro


Smart Tv 28 Pollici: Guida all’acquisto

Esistono diversi parametri da considerare nel momento in cui si sceglie una Tv, tanto più quando è un televisore 28 pollici. Vediamo insieme i più importanti da conoscere.

Risoluzione

La risoluzione della televisione è il numero di pixel visualizzabili all’interno del display. Ad esempio, 1920 × 1080 significherebbe una larghezza di 1920 pixel e un’altezza di 1080 pixel.

I termini indicano la precisione con cui un’immagine può essere mostrata. Di seguito sono riportate le risoluzioni dello schermo più comunemente utilizzate. Ci sono risoluzioni più basse, ma non troverai televisori con una risoluzione inferiore a 720p e, anche se lo fai, non vale la pena acquistarlo in quanto non dà una buona qualità delle immagini.

TV Full HD (1280x720p e 1920x1080p)

Queste sono le risoluzioni più comunemente usate e per un Tv 28 pollici. Se hai un budget limitato, questi sono quelli da esaminare in quanto sono piuttosto buoni. Inoltre, la maggior parte dei contenuti televisivi, così come quelli in streaming, in questo momento è ancora 1080p, quindi ha senso acquistarlo.

720p e 1080p sono piuttosto simili in termini di qualità dell’immagine.

TV 4K UHD

4k è quattro volte la risoluzione di 1080p. Tuttavia, oggi non esistono troppi contenuti 4K, quindi ciò che la TV farà è ridimensionare il contenuto 1080p di quattro volte per riempire l’immagine ed essere visibile su un televisore 4K.

Nel complesso il 4K è sicuramente migliore di un Full HD, ma su un tv 28 pollici non lo ritengo un fattore determinante (sarebbe già diverso se si trattasse di un monitor per pc).

TV HDR

Si tratta di televisori piuttosto costosi , perché comportano un notevole cambiamento nella qualità dell’immagine. HDR (High Dynamic Range), è una tecnologia che aiuta a rendere l’immagine sul televisore più colorata e immersiva per chi la vede. Rivela più dettagli nelle aree ombreggiate di un’immagine e nelle aree luminose spente esponendo l’immagine più volte per compensare la gamma dinamica limitata.

La combinazione di 4k e HDR offre un’immagine incredibilmente realistica. Con l’HDR, si ottiene un contrasto molto migliore e sfumature di colore molto più realistiche.

Non molti Smart Tv 28 pollici hanno la tecnologia HDR incorporata, ma se dovessimo trovarla sappiamo che è una caratteristica che può fare una reale differenza nella qualità dell’immagine.

Frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento è il numero di volte al secondo (misurato in hertz) che il display si aggiornerà con nuove informazioni.

Una Smart tv 28 pollici ad alta frequenza, semplicemente, permetterà un’immagine più fluida. Una visualizzazione della frequenza di aggiornamento di 60 hertz, infatti, fornirà più informazioni al secondo rispetto a quella di un televisore da 30 hertz, ottenendo un’immagine in movimento più fluida.

È una caratteristica che tipicamente si predilige per Tv 28 pollici usate per il gaming.

Porte di ingresso

Le TV hanno molte porte di ingresso e di uscita. L’HDMI è il modo standard per collegare una sorgente a un televisore.

Se intendi utilizzare una soundbar o un ricevitore AV con la tua TV, assicurati che supporti HDMI ARC. HDMI ARC è un modo semplice per trasferire l’audio in input e output tra la TV e il sistema di altoparlanti.

Estetica

tv 24 pollici trevi

Ci sono tre differenze principali quando si utilizza un televisore curvo invece di un normale flat TV: immersione, distorsione e riflesso.

La distorsione e il riflesso sono naturalmente ciò di cui le persone si preoccupano quando si curva un display TV molto grande. La linea di fondo è che il riflesso non è un problema più di quanto non lo sia su una normale flat TV, ma la distorsione può diventare un po’ strana se guardi la TV da una strana angolazione.

Personalmente per televisori da meno di 32 pollici non credo che valga la pena cercare una Tv curva.

Smart TV o TV normale

Le più importanti marche di produzione di televisori, ad oggi, producono praticamente solo smart tv. Quindi anche se tu volessi cercare una Tv 28 pollici “normale” faresti fatica a trovarla.

Le funzionalità intelligenti di una TV significano semplicemente che puoi navigare in Internet, riprodurre in streaming dei contenuti e collegare il tuo disco rigido esterno o USB e riprodurre i contenuti da quello.

Domande Frequenti

Quali sono le dimensioni di una Smart Tv 28 pollici?

Una diagonale da 28 pollici corrisponde 71 cm. Questo significa una larghezza di 62 cm per un’altezza di 35 cm. Aggiungendo 2 cm di cornici, un display di una Tv 28 pollici sarà circa 64 cm x 37 cm.
L’altezza totale dipende dal piedistallo, che solitamente aggiunge 10-15 cm all’altezza del display.

Da quale distanza si guarda al meglio una Tv 28 pollici?

Calcolando la diagonale da 28 pollici, ovvero 71 cm, la corretta distanza per vedere al meglio le immagini di una Tv da 28 pollici è fra 90 e 105 cm.

La TV da 28 pollici è molto piccola?

Stiamo parlando di una TV da 28 pollici, una delle dimensioni dello schermo TV più comuni fra i display HD a schermo piatto degli ultimi 10 anni. Vero, al giorno d’oggi troveremo in negozio televisori mastodontici, ma non lasciarti ingannare dal marketing che ci sta dietro. Se non sei interessato ai televisori 4K o OLED, il televisore da 28 pollici andrà benissimo.

In che luoghi è adatta la Tv da 28 pollici?

Lo schermo TV da 28 pollici si adatta perfettamente sia ad una cucina che ad uno spazio più aperto come soggiorno o salotto. Naturalmente è da preferire nelle stanze che non hanno troppo spazio, visto che la distanza di visione ideale è intorno ad 1 metro. Rispetto a qualcosa di più piccolo, offre una migliore qualità dell’immagine e può essere visto da una distanza leggermente più lontana.

È possibile montare una Tv 28 pollici al muro?

Assolutamente sì, e anzi, è una delle Tv che si presta di più a questo tipo di soluzione. Accertati solamente che la Tv abbia una presa chiamata VESA. VESA è uno standard usato per le staffe e per i sistemi di supporto TV, adottato dalla maggior parte dei produttori TV

Una Smart Tv da 28 pollici è adatta al gaming?

Sì, anche se in questo caso un monitor più grande può offrire un’esperienza di intrattenimento nettamente migliore (soprattutto se si gioca in più di uno). Se vuoi acquistare un monitor 28 pollici che serva la tua esperienza di gioco, allora opta per televisori che offrono un basso input lag.

Meglio una Tv 28’’ LED o LCD?

C’è una netta differenza quando si tratta di decidere tra televisori LED e LCD. Ricordiamoci che un televisore LED consuma meno energia. Oltre a questo, offre un display più luminoso insieme a un maggiore contrasto. Questo vale a maggior ragione in monitor piccoli come i televisori da 28 pollici. Inoltre, il display LED permette di utilizzare un pannello più sottile consumando anche meno energia.

Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta di una Smart Tv 28 pollici!

Naturalmente, nel caso ti siano rimasti dubbi o domande, puoi scrivermi nei commenti. Ti risponderò volentieri!

A presto!

Matteo
Matteo
Ciao! Sono Matteo e mi occupo di informatica per passione e professione. Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo sia di vendita prodotti che assistenza tecnica. Ho iniziato a lavorare su Techplaza per hobby, ma il rapporto coi lettori lo ha reso ormai un progetto che amo come e quanto il mio lavoro. Mi fanno sempre piacere le domande sotto ai miei articoli, perchè vuol dire che scrivo cose interessanti (spero). Dunque se non sono stato chiaro in qualcosa... chiedimi pure!

Ti potrebbe interessare

Commenti
Notify of
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dubbi? Cerca qui!

Da non perdere